Bullismo - Cyberbullismo
App "Senza paura - Liberi dal bullismo"
Il MIUR comunica l'avvio di una specifica azione rivolta a studentesse e studenti di tutte le scuole secondarie di 1° grado sul tema del bullismo e del cyberbullismo.
Si propone la diffusione dell'applicazione digitale APP "SENZA PAURA - LIBERI DAL BULLISMO", uno strumento scaricabile gratuitamente su smartphone e tablet. La comunicazione è corredata dalle Linee Guida e le istruzioni per l'uso dedicate ai docenti.
- Comunicazione MIUR
- Linee guida e istruzioni per l'uso (per docenti)
Piattaforma ELISA MIUR - UniFI per le strategie antibullismo riservata ai referenti scolastici del bullismo e cyberbullismo
Il MIUR in collaborazione con l'Università di Firenze ha progettato un percorso di formazione rivolto ai docenti referenti di bullismo e cyberbullismo per l'acquisizione di competenze psico-pedagogiche e sociali per la prevenzione del disagio giovanile. A tal fine è stata attivata la piattaforma E-learning ELISA
Di seguito tutte le informazioni e i materiali:
- Progetto per la prevenzione del bullismo omotransfobico - Centaurus
- Genitori connessi - Consigli pratici per educare al digitale - Forum Prevenzione
- Materiali per docenti tratti dalla Piattaforma di prevenzione contro il bullismo
- Following Iago: i giovani e il cyberbullismo - Teatro Telaio - Apri qui la presentazione del Progetto e la scheda didattica
- Seconda giornata nazionale "Il nodo blu: le scuole unite contro il bullismo" - Safer Internet Day "Crea, connetti e condividi il rispetto: un'internet migliore comincia da te" - 6 febbraio 2018
- medi@zioni - cittadinanza digitale consapevole - 27 novembre 2017: interventi di Martina Valentini "I cyberbulli e le loro pericolose armi virtuali", Diego Mecenero "Lo smontabulli", Giuseppe Maiolo "Dal bullismo al cyberbullismo"
- Piano nazionale per l'educazione al rispetto. Linee Guida Nazionali e linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo - Nota MIUR prot. n. 5515 27 ottobre 2017
- Vademecum - Guida operativa per conoscere e orientarsi nella gestione di alcune problematiche connesse all'utilizzo delle tecnologie digitali da parte dei giovani - Ministero dell'istruzione
- Progetto "Generazioni connesse - Safer Internet Centre ITALY III
- "Basta Bufale" iniziativa di in-formazione per le scuole per il contrasto alla divulgazione di notizie false attraverso la rete - MIUR e Camera dei deputati
Anno scolastico 2020-2021
Il Safer Internet day si terrà l'8 febbraio 2021. Link alla comunicato stampa.
Contatti
Direzione provinciale Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado a carattere statale in lingua italiana
Educazione alla salute
Responsabile: Ispettrice Patrizia Corrà - tel. +39 0471 411314 - e-mail: patrizia.corra@provincia.bz.it
Referente: Cristina Sartori - tel. +39 0471 411370 - e-mail: cristina.sartori@provincia.bz.it