Sportelli di consulenza
Emergenza sanitaria: a titolo precauzionale, per tutto l'anno scolastico, sono sospesi gli incontri in presenza. Saranno però attive consulenza telefoniche, via @mail e videochiamate.
Il Servizio Inclusione ha attivato due Sportelli di ascolto, consulenza e informazione:
- Sportello pedagogico-didattico
- Sportello Difficoltà / Disturbi del comportamento
A chi sono rivolti? A insegnanti e docenti delle scuole di ogni ordine e grado, personale collaboratore all'integrazione, educatori in servizio presso le scuole, famiglie.
Quando? Gli Sportelli sono operativi nel periodo scolastico.
Come si accede? Su appuntamento tramite e-mail o per telefono.
Per maggiori informazioni, vedi qui sotto oppure scarica i depliant dedicati (Sportello pedagogico-didattico e Sportello Difficoltà / Disturbi del comportamento)
Lo Sportello pedagogico-didattico:
- supporta nella lettura e/o stesura della documentazione per alunni/e con Bisogni Educativi Speciali (BES)
- offre consulenze sulla didattica inclusiva
- offre consulenza su percorsi di alternanza scuola-lavoro - inserimento e occupazione lavorativi per studenti e studentesse con BES
- documenta e diffonde buone pratiche
Possono chiedere consulenza:
- insegnanti e docenti delle scuole di ogni ordine e grado
- personale collaboratore all'integrazione
- educatori in servizio nelle scuole
- famiglie
- operatori degli Enti
I Consulenti sono:
- per la scuola dell'infanzia: Katia Paolillo CV
- per la scuola primaria: Marina Fusmini CV, Angela Lecca CV e Silvia Sartori CV
- per la scuola secondaria di 1° grado: Samantha Bruno CV e Christian Rispoli CV
- per la scuola secondaria di 2° grado: Dario Coccia CV, Elisabetta Holzknecht CV e Sara Tosi CV
Emergenza sanitaria: a titolo precauzionale, per tutto l'anno scolastico sono sospesi gli incontri in presenza. Saranno però attive consulenza telefoniche, via @mail e videochiamate.
Contatti:
Direzione provinciale Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado a carattere statale in lingua italiana
Servizio Inclusione
via del Ronco 2 - 39100 Bolzano
Per informazioni e prenotazioni: Silvana Trevisan - tel. 0471 417974 - Silvia Sartori - tel. 0471 411452
Lo Sportello Difficoltà/Disturbi del comportamento offre: sostegno, consulenza, mediazione, informazioni.
È uno spazio di confronto e riflessione su modalità di intervento educativo-didattico, relative alle difficoltà o ai disturbi del comportamento, nell'ottica del benessere e del successo formativo e scolastico per tutti.
Possono chiedere consulenza: docenti delle scuole di ogni ordine e grado, personale collaboratore all'integrazione, educatori in servizio nelle scuole, famiglie.
La consulente è Jessica Lisciotto - Pedagogista Per prendere direttamente contatto con lei, chiama tel.: 340 7228377
Emergenza sanitaria: a titolo precauzionale, per tutto l'anno scolastico, sono sospesi gli incontri in presenza. Saranno però attive consulenza telefoniche, via @mail e videochiamate.
Contatti:
Direzione provinciale Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado a carattere statale in lingua italiana
Servizio Inclusione
via del Ronco 2 - 39100 Bolzano
Per informazioni e prenotazioni: Silvana Trevisan tel.: 0471 417974 - Rosanna Zampedri tel.: 0471 411358