Automechanik
Die folgenden Inhalte liegen nur in italienischer Sprache vor, da sie sich vorwiegend an eine italienischsprachige Leserschaft richten
Destinatari
Il corso è rivolto a giovani in possesso di diploma di scuola media che intendono inserirsi nelle aziende produttive del settore dell’autoriparazione.
Inizio e durata
Il corso inizia a settembre e ha una durata triennale, la frequenza è a tempo pieno (mattina e pomeriggio), dal lunedì al venerdì.
Dove si svolge
Scuola professionale provinciale per l’artigianato e l’industria “L. Einaudi” in via S. Geltrude, 3 di Bolzano.
Sbocchi occupazionali
Lavora all’interno di concessionarie, officine autorizzate, officine generiche dell’autoriparazione che si occupano dell’assistenza e riparazione di autoveicoli leggeri. Lo sviluppo di carriera prevede la possibilità di conseguire qualifiche di accettazione, collaudatore, responsabile di officina a seguito della frequenza di corsi d’aggiornamento e perfezionamento interni ed esterni all’azienda di lavoro.
È possibile inoltre intraprendere l’attività imprenditoriale se in possesso di diploma di maestro artigiano conseguibile dopo cinque anni di attività lavorativa ed il superamento dell’apposito esame provinciale.
Obiettivi
Opera principalmente nelle autofficine a carattere artigianale e nelle concessionarie curando la manutenzione, riparazione e revisione dei veicoli a motore. È in grado di diagnosticare i principali difetti e inconvenienti imputabili all’autoveicolo e di intervenire con operazioni di scomposizione, montaggio, controllo, riparazione e sostituzione atte al ripristino funzionale del veicolo.
Prosecuzione degli studi
Dopo la qualifica triennale, è possibile frequentare un ulteriore anno di corso, che permette, superato l’esame, di ottenere il diploma professionale di “Tecnico/a diagnostico automeccanico/a”.