Haushaltshilfe für Kleinkindbetreuung (jährlich)
Die folgenden Inhalte liegen nur in italienischer Sprache vor, da sie sich vorwiegend an eine italienischsprachige Leserschaft richten
L'assistente domiciliare all'infanzia si occupa della cura e dell'assistenza a bambini da 0 a 3 anni presso il proprio domicilio in collegamento con cooperative sociali o istituzioni private senza scopi di lucro, seguendo criteri e modi di intervento ispirati a fini sociali. Il diploma di assistente domiciliare all'infanzia si ottiene al termine di un corso di formazione professionale della durata di 450 ore (capo I commi 1 e 2 L.P. 9 aprile 1996 n. 8) che permette l'inserimento in un elenco degli/delle assistenti domiciliari all'infanzia, necessario per svolgere la professione.
L'assistente domiciliare all'infanzia segue contemporaneamente sino a 6 bambini compresi i propri, se di età inferiore ai 10 anni.
Ai fini del calcolo del numero massimo di bambini da assistere, devono comunque essere rispettati i parametri di superficie minima fissati dalla Giunta Provinciale (art. 2 D.P.G.P. 23 maggio 1977 n. 22). È inoltre necessario avere non meno di 18 e non più di 60 anni.
In particolare esegue le seguenti attività:
- cura dal punto di vista igienico il bambino
- promuove un autonomo sviluppo fisico e psichico del bambino in accordo con i genitori
- vigila sull'incolumità del bambino, curando che i giochi e le attività non siano pericolose e non arrechino danni
- cura che l'alimentazione del bambino sia corretta e bilanciata
- programma lo svolgimento di giochi, attività motorie, esplorative, manipolatorie del bambino sia singolarmente che in riferimento al gruppo
- cura che i parametri di salubrità ed igiene dell'ambiente di vita del bambino siano adeguati
- opera in stretto collegamento e con la supervisione di una cooperativa sociale o di una associazione
Durata
Il corso dura un anno, per un totale di 450 ore, di cui 350 d'aula e 100 di tirocinio. Le esercitazioni di tirocinio sono svolte presso strutture pubbliche e private, quali ad es. nidi comunali e cooperative per l'assistenza domiciliare all'infanzia.
Requisiti
Ai corsi sono ammesse le persone con almeno 18 anni d'età e che sono in possesso di licenza media.
Esame di qualifica
L'esame di diploma consiste in prove scritte, pratiche e orali. Agli/alle allievi/e che abbiano superato l'esame con esito positivo viene rilasciato il diploma di qualifica di assistente domiciliare all'infanzia.
Aree di insegnamento
Le materie di insegnamento sono articolate nelle seguenti aree disciplinari:
- area socioculturale, istituzionale
- area psicologica e sociale
- area igienico sanitaria
- area tecnico-operativa
Sede dei corsi
Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana "E. Lévinas", centro di formazione professionale
Piazza A. Nikoletti, 1
39100 Bolzano
Tel. 0471 440900
Fax 0471 440929
E-mail: fp.sociale@scuola.alto-adige.it