Technisches Zeichnen
Die folgenden Inhalte liegen nur in italienischer Sprache vor, da sie sich vorwiegend an eine italienischsprachige Leserschaft richten
Profilo professionale
Interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di progettazione, disegno e costruzione di modelli e/o prototipi su commessa di aziende e studi di progettazione attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse, il monitoraggio, la valutazione del risultato e l’implementazione di procedure di miglioramento continuo. La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività relative alla realizzazione di modelli fisici e virtuali utilizzando le tecniche del disegno manuale e le applicazioni del software CAD operando singolarmente e/o in gruppi di lavoro.
Destinatari
Il corso è rivolto a giovani in possesso di diploma di scuola media.
Inizio e durata
Il corso inizia a settembre ed ha una durata quadriennale, non parte una prima ogni anno.
Dove si svolge
Presso la Scuola professionale provinciale per l’artigianato e l’industria “L. Einaudi” in via S. Geltrude, 3 di Bolzano.
Sbocchi occupazionali
- Studi di impiantistica e progettazione industriale
- Studi tecnici
- Mobilifici e negozi di arredamento
- Aziende meccaniche
- Imprese artigianali o industriali specializzate in progettazione di oggetti destinati a essere prodotti industrialmente con vari materiali come ceramica, legno, vetro, metallo, plastica
Certificazioni
- ECDL Base (4 moduli con percorso obbligatorio)
- ECDL CAD 2D ed ECDL CAD 3D – Computer Aided Design (rappresentano due delle certificazioni di livello Specialised del programma ECDL e sono rivolte ad un utente specialista).
Prosecuzione degli studi
Ammissione al corso annuale che si conclude con l’esame di stato (maturità) previo il superamento di prove di selezione.