 |
 |
Gli
sport equestri sono stati introdotti in Alto Adige a
Merano, a cavallo
dell'Ottocento e del Novecento.
Si gareggiava allo "Sportplatz", dove esisteva
un anello di 800 metri in terra battuta, e dove c'erano
spazi anche per concorsi ad ostacoli. Oltre a corse
al galoppo, con o senza ostacoli, si sono disputate
anche gare di trotto.
Più tardi, in epoca fascista, è stato
costruito il grande ippodromo tuttora esistente e si
è dato l'avvio al Gran
Premio, abbinato alla lotteria nazionale.
Un capitolo a parte è quello delle corse
rusticane al galoppo su cavalli avelignesi che
hanno un sapore più che altro folcloristico. |
|
|
|