Attualità

La Provincia di Bolzano prende parte al Festival delle Regioni

Dal 30 settembre al 3 ottobre, la Provincia parteciperà al Festival delle Regioni. La 2° edizione, organizzata dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, si terrà a Torino.

Dal 30 settembre al 3 ottobre Torino e il Piemonte ospitano il Festival “L’Italia delle Regioni”, organizzato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, in collaborazione con la Regione Piemonte. L’obiettivo di questa edizione è quello di elaborare e costruire proposte utili a potenziare il ruolo, l’identità e le diverse specificità delle venti Regioni e delle due Province autonome che compongono l’Italia. 

Lunedì 2 ottobre il Festival prenderà un piano prettamente istituzionale dando il via, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a due giorni di lavoro e confronto che vedranno coinvolti il Governo, i presidenti e gli assessori regionali, gli stakeholder di rilevanza nazionale e internazionale. In questa cornice verrà presentato il primo Rapporto IPSOS “L’Italia delle Regioni: rapporto sullo stato del Paese e la sua percezione” in termini di infrastrutture, sviluppo e prospettive future.

Il presidente della Provincia di Bolzano coordinerà il tavolo per l'attrazione dei talenti, in cui si parlerà di lavoro, giovani, competenze, istruzione e cultura. Si tratta di uno dei cinque tavoli tematici, che si confronteranno lunedì 2 ottobre su questioni quali lo sviluppo sostenibile, la tutela del territorio, il sostegno alle persone e l'internazionalizzazione delle imprese. Scopo dell'iniziativa è quello di sintetizzare una visione condivisa che possa essere raccolta dalla Conferenza delle Regioni per il futuro confronto con il Governo e il Parlamento.

In occasione de “L’Italia delle Regioni”, i presidenti delle Regioni e Province autonome consegneranno alla premier Giorgia Meloni la proposta di legge costituzionale per l’adeguamento degli statuti (comunicato dell'Ufficio stampa della Provincia).

Tutto il programma del Festival delle Regioni

Tra le novità dell’edizione 2023 c’è il “Villaggio delle Regioni”: sabato 30 settembre, domenica 1 e lunedì 2 ottobre, Piazza Castello sarà allestita con stand promozionali disposti in modo da evocare la forma geografica dell'Italia. Ciascuna Regione e Provincia autonoma avrà l’occasione di offrire ai visitatori la possibilità di conoscere le eccellenze locali tramite piccole degustazioni, incontri informativi e presentazioni tematiche.
La Provincia di Bolzano sarà presente con uno stand dedicato ai temi dell’Autonomia, della sostenibilità e dell’enogastronomia. 

Domenica sera (30 settembre), è in programma all'Auditorium Rai uno spettacolo di benvenuto, che coinvolgerà, in una serie di esibizioni, gruppi di cultura popolare provenienti dalle varie regioni italiane. L'Alto Adige sarà rappresentato dal percussionista ladino Max Castlunger e dalla sua "Upcycling band".

Nella giornata conclusiva del festival si celebrerà il 40º anniversario della Conferenza Stato - Regioni, l’organismo che incarna la collaborazione tra i diversi livelli di Governo e che ha contribuito a plasmare negli anni il futuro dell'Italia.

Le giornate del 2 e 3 ottobre, ad eccezione del pomeriggio del lunedì in cui i tavoli di lavoro saranno a porte chiuse, verranno trasmesse in streaming sul sito della Conferenza delle Regioni, sulla pagina Facebook sul canale YouTube. L’evento sarà raccontato anche sui canali social Facebook, Twitter X e LinkedIn della Conferenza delle Regioni. L'hashtag ufficiale dell’evento è #ItaliadelleRegioni.

Per maggiori informazioni: http://www.regioni.it/materie/italiadelleregioni/.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/ft