Servizio sport scolastico

Le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Bolzano in lingua italiana, tedesca e ladina partecipano ai campionati studenteschi, organizzati a livello provinciale dal Servizio Sport Scolastico in collaborazione con le federazioni sportive.
Per quanto riguarda i giochi di squadra vengono organizzati tornei provinciali. I vincitori di questi tornei disputano una fase regionale con la provincia di Trento. Le squadre vincitrici della fase regionale accedono alle fasi nazionali previste ed organizzate dal MIM.
Per gli sport individuali vengono organizzate gare distrettuali (Brunico - Bressanone - Merano - Bolzano dintorni - Bolzano città); i migliori classificati accedono alla fase provinciale. I vincitori delle gare provinciali partecipano alla fase nazionale dei campionati studenteschi organizzata dal MIM.
Consulta il calendario per l'anno scolastico 2024/2025.
-
"Per allevare un bambino ci vuole un villaggio"
Metodologia Pedagogia dei Genitori
Download
Istituto pluricomprensivo in lingua italiana - Dobbiaco- libro dobbiaco 2.pdf
(PDF 7467 KB)
- libro dobbiaco 2.pdf
-
"Come vola l’aquilone"
Metodologia Pedagogia dei Genitori
Download
Scuola dell’infanzia "Aquilone" - Bolzano- libro aquilone copia.pdf
(PDF 8380 KB)
- libro aquilone copia.pdf
-
Pedagogia dei Genitori - Bolzano
La Valorizzazione delle Competenze Educative delle Famiglie
Download- LocandinaPedGen 1.pdf
(PDF 513 KB) - copertina.pdf
(PDF 177 KB) - libro.pdf
(PDF 745 KB)
- LocandinaPedGen 1.pdf
-
"La Legalità inizia in famiglia"
Gruppi di Narrazione ed altro..
Download
Istituto Comprensivo Bolzano II - don Bosco- opuscolo_legalità.pdf
(PDF 680 KB)
- opuscolo_legalità.pdf
-
"Metodologia Pedagogia dei Genitori - Elternpädagogik"
Istituto di Istruzione Secondaria di II grado "Gandhi" Merano
Download- libro merano ristampa.pdf
(PDF 7840 KB)
- libro merano ristampa.pdf
-
Legislazione scolastica sull’Inclusione
Relatori: Giuseppe Augello, Dario Coccia, Christian Rispoli - Destinatari: docenti di scuola primaria, secondaria di 1° e 2° grado - Modalità e date: Webinar sincrono 25 e 26 febbraio 2021
Download -
Costruire l’accessibilità - Didattica delle lingue
Relatori: Paola Celentin e Michele Daloiso - Destinatari: docenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado - Modalità e date: Webinar sincrono 8 e 24 febbraio 2021
Download Versione online
È stato presentato il Vademecum "Insegnamento delle lingue a studenti con DSA" da scaricare o consultare cliccando qui sotto.- Vademecum_Lingue e DSA.pdf
(PDF 3853 KB)
- Vademecum_Lingue e DSA.pdf
-
(S)parlare nel web
Razzismo online e educazione alla cittadinanza: materiali didattici e riflessioni
Versione online -
-
Piano nazionale contro il cyberbullismo
Versione online
Contatti
Direzione Istruzione e Formazione Italiana
Via del Ronco 2 - 39100 Bolzano
Referente dello Sport Scolastico per le scuole italiane: Cristina Sartori - Tel. +39 0471 411370, e-mail: cristina.sartori@provincia.bz.it
Intendenza scolastica italiana
Ufficio Ordinamento e progettualità scolastica
Via del Ronco, 2 – 39100 Bolzano
tel. +39 0471 411400 - fax +39 0471 411429
e-mail: progettualitascolastica@provincia.bz.it - PEC: progettualitascolastica@pec.prov.bz.it
Direzione istruzione, formazione e cultura ladina
Referente dello Sport Scolastico per le scuole ladine: Lorenz Clara - Tel. +39 0471 417000 - fax +39 0471 417009 - e-mail: lorenz.clara@scuola.alto-adige.it
Direzione Istruzione e Formazione tedesca
Ripartizione Pedagogica
Referente dello Sport Scolastico per le scuole tedesche: Franz Chiusole - Tel. +39 0471 417615 - fax +39 0471-417619 - e-mail: franz.chiusole@scuola.alto-adige.it