Giornata dell’Autonomia 2014

News 2015

Il commissario del Governo ringrazia per l'impegno 24 ore su 24

Cusumano ha visitato centrale dei Vigili del fuoco del Corpo permanente, Centrale provinciale d’emergenza, Centrale viabilità, Centro funzionale e Servizio meteo dell’Agenzia per la Protezione civile.

BOLZANO (USP). La visita del commissario del Governo all'Agenzia per la Protezione civile nei giorni intorno alla festività del 15 agosto è ormai una tradizione: come ogni anno, anche quest'anno ha colto l'occasione per ringraziare coloro che lavorano 24 ore su 24, anche durante le festività, per la popolazione. Giovedì 14 agosto, presso l'Agenzia per la Protezione civile, il commissario del Governo, Vito Cusumano, ha espresso il suo ringraziamento ai collaboratori e alle collaboratrici dei Vigili del fuoco del Corpo permanente di Bolzano, della Centrale provinciale d’emergenza, della Centrale viabilità e del Centro funzionale provinciale, nonché del Servizio meteo provinciale. Cusumano è stato accolto dal comandante dei Vigili del fuoco del Corpo permanente di Bolzano, Florian Alber.

Il commissario del Governo Cusumano ha discusso con il vicedirettore dell'Agenzia per la Protezione civile Willigis Gallmetzer dell'importanza del Bollettino di allerta e del rafforzamento della resilienza della popolazione. Grazie alla buona collaborazione di tutte le parti coinvolte nelle fasi di previsione, valutazione e monitoraggio, è possibile emettere allerte mirate per una preparazione adeguata agli eventi previsti. In questi giorni è in vigore l'allerta gialla per incendi boschivi e temporali e l'allerta rossa a causa delle temperature estremamente elevate che persistono. È stato sottolineato che chi si informa può prepararsi ad affrontare queste condizioni.

Il commissario del Governo Cusumano ha discusso della crescente importanza delle previsioni meteorologiche e della sfida rappresentata dai Giochi olimpici invernali con la direttrice dell'Ufficio provinciale Meteorologia e prevenzione valanghe, Michela Munari. È stata inoltre sottolineata l'importanza fondamentale del nuovo radar meteorologico installato sul Monte Macaion per la previsione e il monitoraggio dei fenomeni naturali.

mac/mdg


Torna su

Foto 2015

Altre foto


Torna su