Giornata dell’Autonomia 2014

News 2015

  • Museum Ladin, riapertura il 26 dicembre

    Scheletro di Ursus spalaeus conservato presso la sede del Museum Ladin Ursus ladinicus a San Cassiano

    Riapriranno al pubblico sabato 26 dicembre il Museum Ladin Ćiastel de Tor a San Martino in Badia e il Museum Ladin Ursus ladinicus a San Cassiano. Fino al 9 gennaio orario speciale con apertura quotidiana.

  • Kompatscher su indagine Sole24Ore: qualità nei servizi, vicini a cittadini

    "Qualità dei servizi porta a qualità di vita, e qui abbiamo una lunga esperienza di buon autogoverno e di gestione dell’autonomia a vantaggio della popolazione. Tutto questo senza far mancare il nostro contributo al risanamento del debito pubblico": lo sottolinea il presidente Arno Kompatscher commentando i dati del Sole 24Ore che collocano l’Alto Adige ai vertici nazionali per qualità di vita.

  • Interconnessione in Venosta: Terna e Provincia incontrano i cittadini

    Martedì 22 dicembre i tecnici di Terna e della Provincia saranno a Malles a disposizione dei cittadini per illustrare e raccogliere pareri e osservazioni sul progetto di interconnessione Venosta-Austria, totalmente in cavo interrato. L’intervento permetterà di importare energia a prezzi ridotti, in linea con quelli europei.

  • Kompatscher su approvazione bilancio: stabilità, sgravi, accessibilità

    "Abbiamo gettato le basi per rilanciare economia e investimenti, rafforzare la mobilità, assicurare servizi e istruzione, in breve per mettere l’Alto Adige in rete": così il presidente della Provincia Arno Kompatscher dopo che ieri (18 dicembre) il Consiglio provinciale ha approvato il bilancio 2016.

  • Cooperazione Italia-Svizzera: premiati 3 progetti altoatesini

    La rappresentanza altoatesina alla premiazione dei progetti a Milano

    I progetti trasfrontalieri "FreeGIS", "Piccole scuole di montagna" e "SloMove" realizzati nell’ambito della Cooperazione Italia-Svizzera, sono stati premiati, assieme ad altri 14, il 15.12 a Milano.

  • Piano provinciale di prevenzione: sicurezza e salute sul posto di lavoro

    Il Comitato provinciale di coordinamento per la tutela della salute e la sicurezza sul posto di lavoro nel corso della sua recente seduta si è occupata della bozza del Piano provinciale di prevenzione 2016-2018 ed ha approvato la parte riguardante “Lavoro e salute”.

  • Appuntamenti della settimana per i media dal 21 al 28 dicembre 2015

    Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media.

  • 22 dicembre: seduta lunga di Giunta provinciale, conferenza stampa alle 14

    Martedì 22 dicembre è in programma l’ultima seduta dell’anno della Giunta provinciale. Visti i molti punti all’ordine del giorno, la riunione sarà più lunga del solito con conseguente slittamento alle 14 della conferenza stampa finale.

  • Studio ASTAT sui redditi, attenzione a famiglie e fasce deboli

    Rischio povertà: l’intervento di Horst Fuchs sullo studio ASTAT

    Ammonta a più di 7,8 miliardi di euro (36.744 euro pro-capite) il reddito diretto prodotto dalle famiglie altoatesine nel 2013: il dato, che si presenta sostanzialmente invariato al 2008, emerge da uno studio dell’Istituto provinciale di statistica ASTAT secondo il quale il 17,1% degli altoatesini è a rischio povertà.

  • Fondo scientifico Euregio: Kompatscher incontra ricercatori altoatesini

    Landeshauptmann Kompatscher und die Südtiroler Forschenden, die sich Euregio-Forschungsgelder sichern konnten - Foto: LPA/Armin Gluderer

    Nella sede dell’Euregio a Bolzano il presidente della Provincia Arno Kompatscher ha incontrato oggi (18 dicembre) i ricercatori altoatesini sovvenzionati attraverso la prima edizione del Fondo scientifico Euregio. Kompatscher ha fatto il punto sui progetti promossi, gran parte dei quali coordinati da altoatesini.


Torna su

Foto 2015

Altre foto


Torna su