News / Archivio

News

Metodo CLIL nella scuola, il 3 settembre convegno per insegnanti a Bolzano

Content and Language Integrated Learning: ecco cosa significa l'acronimo CLIL, approccio metodologico all'insegnamento delle lingue introdotto in Provincia di Bolzano. Martedì 3 settembre è in programma una giornata di formazione e informazione dedicata agli insegnanti.

L'iniziativa, rivolta  ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, rientra nell'ambito delle attività per la promozione dell'apprendimento delle lingue realizzati dal Dipartimento cultura, scuola e formazione professionale in lingua italiana. "Da sempre - sottolinea l'assessore Christian Tommasini - sostengo il plurilinguismo quale elemento fondamentale nella formazione, per il futuro lavorativo dei ragazzi e per la crescita sociale".

Nell'ambito dei lavori della mattinata, aperti dall'assessore Tommasini e dalla Sovrintendente Nicoletta Minnei,  è previsto un intervento di Carmel Mary Coonan, docente dell'Università Ca' Foscari di Venezia sui principi teorici e metodologici dell'approccio CLIL. Il pomeriggio sono previsti laboratori dedicati alla presentazione di progetti, materiali e modelli di riferimento. Il convegno, dal titolo "Parliamo di CLIL", avrà luogo

martedì 3 settembre 2013

dalle ore 9 alle ore 17.30

presso il Liceo "Giovanni Pascoli"

in via Deledda 4, a Bolzano

mb

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap