News / Archivio

News

Germania in ritiro per i Mondiali di calcio 2014: Provincia sostiene la Passiria

Dopo i ritiri del 1990 e del 2010 la Germania potrebbe tornare in Alto Adige per preparare anche il Mondiale di calcio 2014 in Brasile. Un primo sopralluogo in val Passiria c’è stato a luglio, "Provincia e Comuni hanno ora esaminato le richieste della Federcalcio tedesca e sono convinti delle importanti ricadute che il ritiro avrebbe sull’economia e il turismo locali. Per questo presentiamo ufficialmente la nostra candidatura", ha detto il presidente della Provincia Luis Durnwalder dopo l’incontro di oggi (30 agosto) con l’assessore Thomas Widmann e i sindaci dei 3 Comuni della Passiria.

L'incontro di Durnwalder e Widmann con i rappresentanti della Passiria: al lavoro per portare la Germania in ritiro

Non si è ancora matematicamente qualificata per Brasile 2014, ma la Germania si sta già muovendo alla ricerca del ritiro premondiale. E guarda anche all'Alto Adige. Nel 1990 il ritiro a Caldaro portò fortuna ai tedeschi che vinsero poi il Mondiale di calcio in Italia, vent'anni dopo quello a Maso Ronco, prima del torneo in Sudafrica, portò comunque a un terzo posto. Ora (forse) la nazionale tedesca ci riprova: questa volta il ritiro di preparazione del Campionato del mondo 2014 in Brasile potrebbe essere in val Passiria. Una delegazione della nazionale tedesca, composta dal team manager Oliver Bierhoff e dai co-allenatori Andreas Köpke e Hansi Flick, ha valutato a metà luglio la zona, dagli impianti alla logistica.

Oggi il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l'assessore all'economia e al turismo Thomas Widmann hanno incontrato a Bolzano i sindaci della zona: "Abbiamo concordato di ufficializzare la candidatura della val Passiria ad ospitare il ritiro della Germania", ha annunciato Durnwalder dopo il vertice. Nell'incontro a Palazzo Widmann sono stati discussi con gli amministratori locali gli interventi tecnici e logistici richiesti dalla Federcalcio tedesca e sono state approfondite le importanti ricadute di un soggiorno premondiale di Klose, Lahm, Schweinsteiger e compagni. "Premesso che la Passiria sarà solo una delle candidature e che la Germania deve ancora guadagnarsi la fase finale sul campo, siamo convinti che un ritiro premondiale avrà effetti economici su tutto il territorio, come hanno dimostrato i due precedenti soggiorni", ha aggiunto Durnwalder. Dopo la consegna della documentazione ufficiale della candidatura alla Federcalcio tedesca, Provincia e Comune attendono un dossier con le richieste nel dettaglio.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap