News / Archivio

News

Conferenza alla Teßmann: "Una Casa della Letteratura per l’Alto Adige?" (14 nov.)

L’ultima conferenza del ciclo “Texturen” è dedicata al tema “Ein Literaturhaus für Südtirol: Struktureller Impuls oder bürokratische Entbehrlichkeit?” (“Una Casa della Letteratura per l’Alto Adige: impulso strutturale o ente burocratico superfluo?”)

Dalla fine degli anni ottanta le Case della Letteratura si sono diffuse nell'area di lingua tedesca e sono ora fortemente radicate nella vita letteraria. Sono presenti in molte città tedesche ed in ogni Bundesland austriaco.

L'Alto Adige dispone di numerose strutture e luoghi per la letteratura. Sono sufficienti per supportare la scena letteraria? Che ruolo potrebbe avere una nuova Casa della Letteratura per il territorio e il pubblico letterario altoatesino? Come funzionerebbe?

Questi i temi al centro della tavola rotonda "Ein Literaturhaus für Südtirol: Struktureller Impuls oder bürokratische Entbehrlichkeit?" ("Una Casa della Letteratura per l'Alto Adige: impulso strutturale o ente burocratico superfluo?") che si svolgerà giovedì 14 novembre, alle ore 20,00, presso la sede della biblioteca provinciale "Teßmann", in via A. Diaz,8 a Bolzano.

Prenderanno parte all'incontro scrittori, rappresentanti dei circoli letterari, delle associazioni degli scrittori e della politica culturale dell'Alto Adige. L'incontro sarà moderato da Robert Huez, direttore della Casa della Letteratura di Vienna.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap