News / Archivio

News

Oltre 1700 visitatori alla “Giornata d’Autunno” a Trauttmansdorff

Domenica 27 ottobre oltre 1700 visitatori i hanno preso parte alla “Giornata d’Autunno” presso i Giardini di Castel Trauttmansdorff.

Una "Giornata d'Autunno" dedicata alle famiglie ed ai visitatori più piccini

La manifestazione "Giornata d'Autunno", organizzata per la prima volta nel 2013, ha attirato numerosi visitatori a Trauttmansdorff. Presso 14 stazioni gli ospiti hanno potuto vedere, sentire, assaporare ed annusare l'autunno.

I giardinieri e le guide dei Giardini hanno accompagnato gli ospiti in questa giornata illustrando gli aspetti più significativi sotto il profilo scientifico. Nel corso della giornata due laboratori hanno analizzato le foglie ed i frutti, spiegando perché le foglie si colorano in autunno e come si capisce se l'uva o le mele sono mature.

Utilizzando frutti, foglie e rami sono state create decorazioni autunnali per giardini, per la tavola da pranzo e per il salotto. Il Saltner ha raccontato della sua vita e gli ospiti hanno piantato i bulbi di tulipano. Nel Giardino Giapponese sono stati raccolti i pensieri contemplativi autunnali degli ospiti, mentre nel padiglione "Piante d'Autunno" sono state raccontate suggestive favole autunnali.

I Giardini di Castel Trauttmansdorff ed il Touriseum sono aperti ancora fino al 15 novembre e l'autunno ha da offrire ancora alcuni punti clou: fioriscono le dalie, i colchici autunnali e le camelie, i Boschi del Mondo si mostrano nel loro splendore in tonalità luminose gialle-arancio e rosso fuoco, i frutti sono maturi e c'è la raccolta delle olive e del riso.

Il biglietto di "Tardo Autunno", dal 3 al 15 novembre, offre ai visitatori  tutta la bellezza dell'autunno ad un prezzo speciale durante gli ultimi giorni di apertura della stagione: gli adulti pagano 6,50 € a persona; per i bambini e i ragazzi sotto i 18 anni l'ingresso è gratuito.

 

FG

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap