News / Archivio

News

Intensificati i contatti dell'Ufficio orientamento scolastico e professionale con le aziende

I contatti con il mondo del lavoro e della produzione sono un elemento importante nell’attività dell’Ufficio Orientamento scolastico e professionale ed a questo scopo vengono organizzate regolarmente delle visite aziendali che consentono ai collaboratori dell’Ufficio di avere costantemente il polso della situazione produttiva ed occupazionale a livello provinciale.

La delegazione dell'Ufficio orientamento scolastico e professionale in visita alla Oberalp-Salewa

I contatti con il mondo del lavoro e della produzione sono un elemento importante nell'attività dell'Ufficio orientamento scolastico e professionale ed a questo scopo vengono organizzate regolarmente delle visite aziendali che consentono ai collaboratori dell'Ufficio di avere costantemente il polso della situazione produttiva ed occupazionale a livello provinciale.

Recentemente i collaborati dell'Ufficio hanno visitato la sede della Rubner a Chienes e la sede della Salewa a Bolzano. Nel corso della visita alla Rubner è stata illustrata l'attività dell'azienda che opera nel campo della lavorazione del legno ed occupa nelle sue varie sedi produttive complessivamente oltre 1600 dipendenti.

Durante la visita il direttore dello stabilimento Werner Volger e la responsabile del personale, Karin Fischnaller, hanno informato la delegazione dell'Ufficio provinciale in merito alle figure professionali occupate dall'azienda, le qualifiche più richieste e le strategie adottate nel reclutamento del personale.

La seconda visita effettuata nei gironi scorsi dall'Ufficio orientamento scolastico e professionale è stata presso la Oberalp Spa del gruppo Oberrauch che ha sede nell'edificio della Salewa a Bolzano Sud.

L'impresa che opera nel settore delle attrezzature sportive occupa circa 500 collaboratori. Anche in questo caso i collaboratori dell'Ufficio si sono informati in merito alle figure professionali più richieste dall'azienda.

 

FG

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap