News / Archivio

News

Consegnati gli attestati a 77 nuovi cacciatori (9 le donne)

Gli attestati di abilitazione all'esercizio dell'attività venatoria sono stati consegnati questa mattina (8 novembre) a Palazzo Widmann dal direttroe di Dipartimento, Heinrich Holzer, a 77 nuovi cacciatori, tra cui 9 donne.

La consegna del diploma ad una giovane cacciatrice

Anche questa sessione degli esami per il conseguimento dell’attestato di abilitazione all’esercizio dell’attività venatoria ha confermato la complessità della prova sia sotto il profilo teorico che pratico.

Infatti, a fronte di 225 candidati che si sono presentati a sostenere la prova di tiro e quella orale solamente 77 sono giunti al conseguimento dell’attestato pari al 34,22% del totale. Le donne che hanno superato l’esame sono 9 a fronte di 37 candidate, quindi con una percentuale di promosse del 24,32%.

Nel suo discorso il direttore di Dipartimento, Heinrich Holzer, ha sottolineato l'importanza dell'esame venatorio allo scopo di garantire tra i nuovi cacciatori un’adeguata conoscenza dell’attività in tutti i suoi aspetti sia sportivi che di tutela ambientale.

Un ruolo importante del cacciatore riguarda anche la tutela delle tradizioni, degli usi e dei costumi tipici dell'attività venatoria nel nostro territorio ed a suo giudizio "Il cacciatore deve intendere il proprio ruolo non come utilizzatore ma come gestore della natura, un patrimonio da tramandare alle future generazioni". 

Holzer ha inoltre consigliato alle giovani leve di coltivare i buoni rapporti con i compagni di caccia e le tradizioni venatorie, dedicandosi non solo al piacere dell’attività venatoria ma anche alla tutela della selvaggina.  

Un particolare ringraziamento è stato quindi rivolto ai membri della Commissione esaminatrice per l'abilitazione all'esercizio della caccia, presieduta dal direttore dell’Ufficio caccia e pesca, Heinrich Erhard.

FG

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap