News / Archivio

News

L'assessore Deeg sulla festa della mamma, conciliazione lavoro-famiglia

Si celebra domenica 11 maggio la festa della mamma, e sul tema interviene l'assessore Waltraud Deeg. "Occorre tutelare la maternità e migliorare la suddivisione dei compiti fra i genitori - sottolinea la Deeg - perchè tutte le donne, nonostante i figli, dovrebbero avere la possibilità di conciliare i tempi del lavoro con quelli della famiglia".

Uno dei dati più preoccupanti del mercato del lavoro, in Alto Adige, è quello riguardante il numero delle madri che lasciano la propria occupazione a causa della maternità. Ogni anno sono circa 600, e la cifra risulta in costante crescita soprattutto nel settore privato. "I motivi sono diversi - commenta l'assessore Waltraud Deeg - dalla poca flessibilità degli orari di lavoro alla mancanza di un'adeguata offerta di assistenza alla prima infanzia, senza dimenticare ovviamente il desiderio di molte madri di dedicarsi a tempo pieno alla famiglia e alla crescita dei figli".

Nel settore pubblico, a dire il vero, la situazione è diversa, e l'organizzazione è improntata ad una maggiore tutela della conciliazione fra i tempi del lavoro e quelli della famiglia grazie a diversi modelli di part-time, orari flessibili, congedi e garanzia del mantenimento del proprio posto. Inoltre la Provincia, assieme alla Camera di Commercio, si impegna per sostenere lo sviluppo di modelli simili anche nel settore privato tramite l'Audit famiglia-lavoro.

E proprio fra le aziende, secondo l'assessore Waltraud Deeg, vi è un grande potenziale da sfruttare. "Tutte le madri - spiega la Deeg - dovrebbero avere la possibilità di scegliere la soluzione migliore, e ciò è possibile solo se parallelamente vengono offerti adeguati servizi di assistenza alla prima infanzia. Inoltre, non bisogna dimenticare l'importanza di una più equa suddivisione dei compiti fra tutti e due i genitori all'interno della vita familiare".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap