News / Archivio

News

Collaborazione nelle pari opportunità tra l’ass. Stocker e la sua omologa tirolese Baur

Si è svolta questo pomeriggio (27 maggio) nell’Auditorium del Palazzo provinciale 12, in via Gamper,1 a Bolzano la conferenza stampa indetta dall’assessora provinciale Martha Stocker, alla quale ha preso parte la sua omologa tirolese, Christine Baur. Presenti anche le presidenti delle rispettive Consulte per le pari opportunità, Ulrike Oberhammer ed Elisabeth Stögerer-Schwarz.

L'assessora Stocker con la collega tirolese Christine Baur

Sarà potenziata a tutti i livelli la cooperazione tra l'Alto Adige ed il Tirolo del Nord per quanto riguarda le tematiche riguardanti le pari opportunità ed in particolare l'assessora Stocker ha annunciato l'intenzione di dare vita ad un vero e proprio "Consiglio delle donne", del quale faranno parte le donne elette nelle due realtà territoriali nei vari organismi politici dal Consiglio provinciale sino ai Comuni ed alle Comunità comprensoriali.

Queste, in sostanza, le principali novità emerse dalla conferenza stampa congiunta alla quale hanno preso parte questo pomeriggio l'assessora provinciale alla sanità, sport, politiche sociali e pari opportunità, Martha Stocker, e la sua omologa tirolese, Christine Baur, unitamente alle presidenti delle rispettive Consulte per le pari opportunità, Ulrike Oberhammer ed Elisabeth Stögerer-Schwarz.

Nel corso della conferenza stampa le assessore hanno espresso la propria convinzione in merito alla  necessità di cooperare a tutti i livelli e di mettere in rete le rispettive esperienze per approfondire tematiche di comune interesse come, ad esempio, la medicina di genere, il rapporto tra donna e lavoro, l'impegno per una parità retributiva tra uomo e donna a parità di lavoro, il rapporto tra donna e sport, ed in molti altri ambiti.

Un ruolo decisivo in questo senso potrà essere svolto appunto dal cosiddetto "Consiglio delle donne", una sorta di "Parlamento transfrontaliero delle donne" impegnate in politica nel quale potranno confluire le rispettive esperienze per un confronto proficuo anche con la vicina realtà della Provincia di Trento.

FG

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap