News / Archivio

News

Torna l'azione "Strade in fiore": premio ai Comuni più creativi

Torna dal 16 al 23 settembre prossimi l'azione "Strade in fiore" e l'assessore provinciale Florian Mussner invita i Comuni a trasformare le zone stradali in ambienti di vita: feste di strada, mercatini delle pulci, pittori di strada, eventi sportivi, campi gioco per bambini. I più creativi saranno premiati. Iscrizioni entro il 30 giugno.

Il progetto realizzato nel 2013 a Nova Levante

Tra il 16 e il 22 settembre si terrà per la settima volta in Alto Adige la Settimana europea della mobilità, che si concluderà con la giornata senz'auto. "Questa settimana, che a livello europeo riscuote notevole successo, è dedicata a specifiche iniziative che stimolano una diminuzione del traffico e una maggiore qualità di vita nelle città e nei paesi", spiega l'assessore provinciale alla mobilitá Florian Mussner.

All'interno della Settimana della mobilità torna anche il concorso sovraregionale "Strade in fiore". I Comuni dell'Alto Adige sono invitati a trasformare le zone stradali in ambienti di vita, in un'iniziativa che non pone limiti alla creatività: feste di strada, mercatini delle pulci, pittori di strada, eventi sportivi, campi gioco per bambini, salotti ecc. "Gli allestimenti più belli e originali verranno valutati da una giuria e premiati a novembre all'interno di una manifestazione interregionale", informa l'assessore Mussner. Tutti i comuni che desiderano iscriversi al concorso "Strade in fiore" possono rivolgersi entro il 30 giugno 2014 all'Agenzia provinciale per la mobilità o all'Ökoinstitut Südtirol/Alto Adige.

L'Ökoinstitut Südtirol/Alto Adige, su incarico dell'Agenzia provinciale per la mobilità, coordina anche quest'anno il concorso: in concreto sostiene i Comuni nella progettazione delle azioni e nel lavoro di pubbliche relazioni, mette a disposizione materiale informativo. Nel 2013 un terzo dei Comuni altoatesini ha partecipato alla settimana europea della mobilità  e stimolato i cittadini ad un comportamento di mobilità sostenibile attraverso le più diverse iniziative e manifestazioni. Diversi Comuni hanno partecipato al concorso "Strade in fiore" e fatto "fiorire" le strade in modi originali. San Leonardo in Passiria si è imposto sui numerosi comuni dell'Alto Adige e nell'ambito di una giornata della mobilità transfrontaliera è stato premiato a Bolzano.

pf

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap