News / Archivio

News

Giornata della Biodiversità (28 giugno)

Sabato 28 giugno si svolgerà a Senale S. Felice, nella zona dell’Alta Val di Non, la Giornata della biodiversità alla quale prenderanno parte circa 100 ricercatori dell’Alto Adige e del Tirolo che svolgeranno una ricerca approfondita sulle specie di fauna e di flora presenti nella zona. I risultati della giornata saranno resi noti alle ore 18,30 presso la Casa della Cultura di Senale S. Felice.

Un esemplare di Paradisea liliastrum

Si svolgerà nel territorio di Senale S. Felice nell'Alta Val di Non, sabato 28 giugno, la Giornata della biodiversità alla quale prenderanno parte circa 100 ricercatori dell'Alto Adige e del Tirolo che svolgeranno una ricerca approfondita sulle specie di fauna e di flora presenti nella zona.

L'area d'indagine riguarda la zona tra San Felice e Lago di Tret (Val di Non, Comune di Senale-San Felice) incluse le forre "Wassertal" e "Höllental". Gli ambienti interessati sono acque ferme e correnti, torbiere basse, pareti rocciose calcaree, bosco di faggio e abete rosso (basifilo), piceta montana con radure (con zone umide e nardeti), prati e pascoli alberati con larice, prati da fieno, zona d‘insediamento.

Nella Casa della Cultura di S. Felice si terrà, alle ore 18.30, la presentazione dei risultati preliminari della giornata alla presenza della stampa e del pubblico interessato.

Escursioni guidate per il pubblico:

Come ogni anno offriamo escursioni guidate per il pubblico interessato nel territorio di studio.

1. Gita ornitologica al mattino. Informazioni dettagliate sulla homepage del Museo di Scienze Naturali (www.museonatura.it).

2. Escursione naturalistica nel pomeriggio. Luogo di ritrovo: alle ore 14 al parcheggio all'inizio del sentiero 9 al Lago di Tret. Ritorno al parcheggio verso le ore 17.30.

La manifestazione si concluderà alle ore 20.30.

Per i rappresentanti dei mass media:
I giornalisti interessati ad effettuare interviste nel corso della giornata possono rivolgersi al coordinatore della manifestazione: Thomas Wilhalm, presso il Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige, in via Bottai,1 a Bolzano, Tel. 0471 412971 o 349 5644742.

 

 

 

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap