News / Archivio

News

Turismo: Provincia informa sugli strumenti di finanziamento UE

I mezzi finanziari messi a disposizione dall'UE per il settore turismo sono stati al centro oggi (23 giugno) di una manifestazione promossa dalla Provincia a Bolzano attraverso l'Ufficio di Bruxelles e l'Ufficio per l'integrazione europea. Un centinaio di interessati si sono informati sulle possibilità di accedere ai fondi.

Kompatscher alla manifestazione per informare sui fondi UE al turismo. Foto USP/ohn

Con i milioni di vacanzieri che ogni anno frequentano l'arco lapino, il turismo è il motore dell'economia e non solo in Alto Adige. Nel 2012 in provincia di Bolzano la spesa turistica è stata di 3,7 milioni di euro e la forza del settore ha contirbuito in modo determinante a superare la difficile congiuntura economica degli ultimi cinque anni. Ai finanziamenti UE per il settore è stato dedicato il convegno informativo aperto a Palazzo Widmann dal presidente della Provincia Arno Kompatscher, che ha le competenze in materia: "Il turismo giocherà un ruolo importante anche nel quadro della macroregione alpina e la possibilità di ricorrere a vari programmi di finanziamento attraverso i fondi strutturali e i fondi gestiti dalla Commissione UE permette al comparto di beneficiare di risorse fresche e preziose", ha detto Kompatscher.

Ad illustrare le opportunità offerte dai fondi strutturali comunitari (FESR, Interreg, FSE o COSME) è stato Peter Gamper della Ripartizione provinciale Europa, che ha sottolineato il buon uso di tali risorse verificato a livello locale con una percentuale di utilizzo pari al massimo. La seconda direttrice riguarda i fondi diretti europe, quelli gestiti dalla Commissione UE per incentivare progetti e idee con valenza europea. Ad informare sui programmi LIFE e COSME, particolarmente interessanti per il turismo, è stata Giulia Chiarel dell'Ufficio della Provincia a Bruxelles, che ha ricordato come il comparto possa inoltre contare anche sulle forme di finanziamento ammesse attraverso i programmi Erasmus+, Creativ Europe e Horizont 2020. Per maggiori informazioni: www.provincia.bz.it/europa

pf

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap