News / Archivio

News

Escursioni guidate alla Valle dei Mulini con il Museum Ladin (dal 3 luglio)

Otto mulini storici sono il centro di un’escursione guidata alla Valle dei Mulini, nei pressi di Longiarù, organizzata dal Museum Ladin Ciastel de Tor ogni mercoledì pomeriggio dal 2 luglio al 3 settembre. La mattina proposta una visita al museo.

Un'immagine della Valle dei Mulini

Una giornata per scoprire la natura e la cultura ladina, nell'affascinante area delle Dolomiti: è quella che offre, ogni mercoledì dal 2 luglio al 3 settembre, il Museum Ladin Ćiastel de Tor a San Martino in Badia.

L'appuntamento proposto dal Museum Ladin inizia la mattina, alle ore 10, con una visita al museo custode delle tante anime dell'identità ladina.

Si prosegue il pomeriggio, con un'escursione guidata di un'ora e mezza alla pittoresca Valle dei Mulini, dove è possibile ammirare otto storici mulini ristrutturati in modo esemplare. Uno di essi è dotato di percussori a pile per la frantumazione dell'orzo, un altro racchiude una segheria a acqua. Da non perdere anche l'antica fornace per la calce, la "ćialćiara". Ritrovo alle ore 14:30 sul piazzale della chiesa di Longiarù.

Il prezzo per entrambe le iniziative è di 10 euro; partecipare alla sola escursione pomeridiana costa invece 5 euro. Prenotazione obbligatoria al numero 0474 524020.

Info: Museum Ladin Ćiastel de Tor, via Tor 65, San Martino in Badia, tel. 0474/524020, http://www.museumladin.it/

  

  

FG

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap