News / Archivio

News

Approvato l’insegnamento veicolare di alcune materie nelle superiori ladine

È stata approvata nei giorni scorsi dalla Giunta provinciale l’introduzione nelle scuole superiori ladine dell’insegnamento veicolare di discipline non linguistiche con l’utilizzo di lingue straniere. La delibera è stata approvata sulla base di una sperimentazione condotta nelle scuole ladine a partire dal 2011.

"Lo scopo principale di questa decisione adottata dalla Giunta" sottolinea l'assessore provinciale alla scuola e cultura ladina, Florian Mussner "è quello di ampliare e di sostenere il plurilinguismo dei nostri studenti.

Abbiamo introdotto questa sperimentazione nelle classi quarte delle scuole medie di secondo grado già a partire dal 2011 e riteniamo che il rafforzamento delle conoscenze linguistiche sia un elemento fondamentale della formazione dei nostri giovani nell'ambito dell'Unione Europea".

L'insegnamento di discipline non linguistiche in maniera veicolare, quindi con l'utilizzo di lingue straniere, anche diverse dall'inglese, inizierà in maniera sistematica nelle scuole superiori ladine a partire dal prossimo anno scolastico e riguarderà un periodo compreso tra i due ed i cinque anni di corso, con un numero di ore di lezione annuali che andrà da un minimo di 68 ad un massimo di 102 ore.

La competenza linguistica dei docenti dovrà essere definita in base alle linee guida del quadro di riferimento adottato a livello europeo.

 

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap