News / Archivio

News

Dalla Giunta: Euregio, permessi sindacali, FSE e urbanistica

La Giornata dell'Euregio al prossimo Forum di Alpbach, le nuove procedure in materia di urbanistica, i contributi a progetti FSE, congedi e permessi sindacali: sono alcuni tra i temi affrontati oggi (22 luglio) dalla Giunta provinciale.

Urbanistica: nuovo iter, meno conflitti

La Giunta provinciale si è occupata di una serie di modifiche di PUC e variazioni di piani paesaggistici che hanno confermato i risultati positivi prodotti dalla legge provinciale 2013 che ha riformato in modo organico l'urbanistica in Alto Adige. Tra le misure strutturali figurano la semplificazione delle procedure: meno commissioni e più piccole, atti resi tutti pubblici e accessibili ai cittadini, riduzione delle conflittualità. La proposta di modifca del PUC passa dalla Giunta comunale direttamente all'unica commissione, che interviene subito con il suo parere, mentre in parallelo i cittadini possono presentare le loro osservazioni. "Quando la proposta approda in Consiglio comunale, pertanto, sono già disponibili tutti gli atti e i pareri necessari per prendere una decisione sulla variante del PUC. Una rivalutazione del Consiglio comunale, maggiore trasparenza e un iter snello sono gli effetti importanti", ha ricordato il presidente Arno Kompatscher.

FSE: riordino delle istanze di controllo

Nella concessione di contributi del Fondo sociale europeo (FSE) si erano registrati negli ultimi tempi in Alto Adige problemi di rendicontazione che avevano indotto l'UE a richiedere un miglioramento dei meccanismi di controllo. La Giunta provinciale ha quindi recepito tale prescrizione e ha riordinato la struttura organizzativa dell'autorità di gestione: la novità principale riguarda la separazione delle funzioni di controllo dall'attività amministrativa di valutazione delle domande di contributo, assicurando ulteriore obiettività. È stata inoltre definita una tabella di marcia della sequenza cronologica nel controllo delle singole procedure. A seguito dell'intervento dell'UE, ha spiegato il presidente Kompatscher, la Giunta ha dovuto prendere atto che sarà anche necessario un recupero parziale o totale di contributi già concessi, in quanto non rispettosi di tutti i protocolli UE, mentre altri finanziamenti preventivati non potranno essere liquidati.

Forum Alpbach: laboratorio Euregio presenta i risultati

Il 17 agosto torna la Giornata dell'Euregio al Forum europeo di Alpbach: la Giunta si è occupata del programma dell'evento, che prevede oltre al Premio Euregio per i giovani ricercatori anche la presentazione del risultati del progetto Euregio Lab, il lavoro condotto da una ventina di esperti che hanno approfondito lo sviluppo dell'area con Tirolo, Alto Adige e Trentino nell'economia, nella cultura, nella ricerca, nella politica e nella società.  

Riduzione dei congedi sindacali: attuazione concordata

Con decreto dello scorso giugno in tema di attività sindacale lo Stato ha ridotto l'ammontare delle ore autorizzate per congedo straordinario e permesso sindacale. Queste direttive devono essere recepite anche nella Pubblica amministrazione in Alto Adige, "e la Giunta ha preso atto che l'assessore competente Waltraud Deeg chiarirà l'attuazione del provvedimento con i sindacati per arrivare a una soluzione concordata", ha spiegato il presidente Arno Kompatscher dopo la seduta di Giunta.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap