News / Archivio

News

Giovani laureati all'Alpeuregio Summer School a Bruxelles

Successo per la quarta edizione dell'Alpeuregio Summer School, l'iniziativa di aggiornamento dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino offerta a Bruxelles a giovani laureati.

I partecipanti alla quarta edizione dell'Alpeuregio Summer School a Bruxelles

Si è conclusa a Bruxelles nella rappresentanza congiunta dell'Euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino la quarta edizione dell'Alpeuregio Summer School, un'iniziativa di formazione aperta a giovani laureati delle tre Province. Per 10 giorni hanno potuto approfondire le conoscenze acquisite durante gli studi sulla politica e le istituzioni dell'UE, incontrare coetanei e dare uno sguardo dietro le quinte degli organismi europei. Tra le tematiche affrontate nelle lezioni, tenute in inglese, figuravano la storia dell'integrazione europea, le procedure decisionali e le istituzioni UE, il mercato interno e gli ambiti della politica europea. In programma anche una visita al Coinsiglio e al Parlamento europeo, conferenze su temi di attualità come la strategia macroregionale alpina e le elezioni europee.

I giovani hanno avuto la possibilità di ascoltare direttamente le esperienze fatte a Bruxelles dall'ambasciatore austriaco Walter Grahammer, dall'europarlamentare Herbert Dorfmann, dall'ex parlamentare Eva Lichtenberger, da funzionari UE, mentre la partecipazione al cosiddetto "Alpeuregio Café" ha permesso loro di scambiare impressioni e informazioni con giovani di Tirolo, Alto Adige e Trentino che lavorano a Bruxelles. Ai giovani partecipanti all'Alpeuregio Summer School 2014 la Fondazione Cassa di risparmio ha concesso un sussidio di 300 euro, a copertura parziale dei costi di viaggio e di soggiorno a Bruxelles che erano a loro carico. Il corso era gratuito.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap