News / Archivio

News

Installazione artistica al laghetto Glittner a Luson

25 studenti della facoltà di architettura dell'università di Innsbruck hanno installato una barca a vela nel laghetto Glittern sull'alpe di Luson. L'installazione artistica resta esposta fino a giugno 2015.

Studenti di Alto Adige e Tirolo invitano alla riflessione con l'installazione nel laghetto./Foto Leonhard Angerer

Gli escursionisti che raggiungono i 2.150 metri del laghetto Glittner sull'alpe di Luson si trovano davanti a un oggetto particolare, denominato "TIMSHEL I": si tratta di una barca a vela in legno (lunga 7 metri, larga 2,5) progettata e costruita da 25 studenti di Tirolo e Alto Adige iscritti alla facoltà di architettura dell'università di Innsbruck. Le operazioni si sono concluse in tre mesi, di recente l'Ufficio provinciale ecologia del paesaggio ha dato via libera all'installazione nel laghetto fino al giugno 2015, quando "TIMSHEL I", nella notte dei fuochi del Sacro cuore, si trasformerà in un falò.

"Saluto sempre con piacere la volontà degli studenti di confrontarsi con i temi del paesaggio e del rapporto tra l'uomo e la natura, perchè forniscono ulteriori spunti di riflessione", sottolinea l'assessore provinciale all'ambiente Richard Theiner. La scelta dello scenario del laghetto sull'alpe di Luson non è casuale, spiegano i promotori: è un luogo idilliaco lungo un sentiero escursionistico molto apprezzato ed esprime l'aspetto di un paesaggio capace di catalizzare la produzione culturale.

pf

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap