News / Archivio

News

ASTAT su punti di forza e punti deboli dell’economia altoatesina

L’ASTAT ha individuato i punti di forza e di debolezza dell’economia altoatesina nel raffonto con i territori vicini e in relazione alla strategia Europa 2020. Fra i punti di forza: il tasso di occupazione e l'alta quota di energia da fonti rinnovabili. Da migliorare i valori di formazione e ricerca, il pericolo è l'incremento del rischio povertà.

L'Istituto provinciale di statistica (ASTAT) ha determinato gli indicatori della strategia Europa 2020 per l'Alto Adige. Raffrontando i risultati ottenuti con i territori limitrofi vengono individuati i punti di forza e di debolezza dell'economia altoatesina. Fra i punti di forza dell'Alto Adige spiccano soprattutto il tasso di occupazione e la considerevole quota di energia da fonti rinnovabili sul consumo totale. Nel campo della formazione e ricerca i valori sono ancora bassi, ma in miglioramento, e denotano ulteriori opportunità di sviluppo. Come minacce si riconosce l'incremento del rischio povertà.

INFO n. 52 - 08/2014

USP

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap