News / Archivio

News

Pari opportunità, incontro con Kompatscher: rafforzare le sinergie

Le pari opportunità sono state al centro al centro dell'incontro a Palazzo Widmann tra il presidente della Provincia Arno Kompatscher, la consigliera di parità Michela Morandini, la presidente della Commissione provinciale pari opportunità Ulrike Oberhammer e la sua vice Franca Toffol.

Presidente "Ironman"? La T-Shirt della Commissione pari opportunità per Kompatscher (da sin.: la vice Toffol, Oberhammer, Kompatscher e la consigliera di parità Morandini) (Foto: USP/chr)

Gli obiettivi della Consigliera di parità e della Commissione provinciale per le pari opportunità coincidono in molti ambiti di lavoro, "diventa quindi essenziale rafforzare la collaborazione e sfruttare le sinergie nell'impegno per garantire le pari opportunità nel mondo del lavoro e nella società civile", ha sottolineato il presidente Kompatscher durante l'incontro nel suo ufficio.

Per questo ha promosso l'incontro con i vertici della Commissione provinciale (la presidente Oberhammer e la vice Toffol) e con la nuova consigliera di parità Morandini. "Abbiamo approfondito le possibilità di cooperazione e cooordinamento", ha detto Kompatscher, che ha inteso anche ampliare il coinvolgimento di istituzioni interessate: "L'impegno è quello di includere maggiormente anche la Difesa civica e la Garante per l'infanzia e l'adolescenza." 

Nell'incontro le rappresentanti della Commissione e la Consigliera di parità hanno illustrato al Presidente della Provincia i punti centrali della rispettiva attività nel rapporto con i cittadini e la Giunta provinciale, che spazia da informazione a consulenza e sensibilizzazione su tutte le questioni ierenti alle pari opportunità. "L'attività della Commissione è in costante aumento e viene garantita solo grazie all'impegno a titolo volontario dei suoi componenti", ha riferito Kompatscher. La Consigliera di parità si occupa invece in prevalenza del settore del lavoro e delle discriminazioni di genere connesse. La nuova consigliera Morandini, in carica dal 1° luglio, ha già condotto 45 colloqui di consulenza.

pf

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap