News / Archivio

News

1 settembre: presentazione prima Giornata delle porte aperte in Provincia

La Giornata dell'autonomia, il 5 settembre, vivrà quest'anno una prima assoluta: Amministrazione, Giunta e Consiglio provinciale aprono le porte ai cittadini e li invitano a guardare dietro le quinte dei servizi provinciali. La Giornata delle porte aperte viene presentata lunedì 1° settembre dal presidente della Provincia Arno Kompatscher e dal presidente del Consiglio provinciale Thomas Widmann.

Nella ricorrenza annuale della firma dell'Accordo di Parigi - era il 5 settembre 1946 - in Alto Adige si celebra la Giornata dell'autonomia: un momento pubblico per ricordare da un lato il significato dell'Accordo di Parigi come Magna Charta dell'autonomia, dall'altro per ripercorrere il grande sviluppo registrato in quasi 70 anni. Quest'anno la Giornata dell'autonomia è contraddistinta da un'iniziativa particolare: la prima Giornata delle porte aperte della Provincia. Il 5 settembre in 19 sedi a Bolzano, Merano, Brunico, Bressanone, Egna e Silandro gli edifici provinciali aprono le loro porte e invitano i cittadini a conoscere da vicino l'amministrazione e i servizi che l'autonomia mette in moto.

La prima Giornata delle porte aperte in Provincia viene presentata dal presidente della Provincia Arno Kompatscher e dal presidente del Consiglio provinciale Thomas Widmann, i massimi rappresentanti di Giunta e Consiglio che organizzano l'evento, nella conferenza stampa in programma a Bolzano

lunedì 1° settembre

alle ore 12

nel foyer della Sala sedute della Giunta provinciale

al 2° piano di Palazzo Widmann

in piazza Silvius Magnago 1.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap