News / Archivio

News

Dal 4 settembre convegno su ricerca in zoologia e botanica in Alto Adige

Le più recenti ricerche su flora e fauna, ecologia, biodiversità e tutela dell’ambiente svolte nel territorio altoatesino, ma anche nelle regioni alpine limitrofe, sono al centro dell’8° convegno "Ricerca zoologica e botanica in Alto Adige", che si terrà il 4 e 5 settembre al Museo di scienze naturali dell’Alto Adige a Bolzano. L’inaugurazione è prevista giovedì 4 settembre alle ore 9.

Studi su aspetti specifici relativi alla floristica e alla faunistica, all'ecologia, alla biodiversità e alla tutela dell'ambiente effettuati nel territorio altoatesino e delle regioni alpine limitrofe saranno protagonisti il 4 e 5 settembre a Bolzano dell'8° convegno Ricerca zoologica e botanica in Alto Adige, appuntamento biennale ospitato anche per questa edizione dal Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige. E' previsto l'intervento di 40 esperti italiani e austriaci. Il convegno è gratuito e aperto a tutti e si terrà in tedesco, italiano e inglese senza traduzione simultanea:  giovedì 4 orario 9-17.40, venerdì 5 dalle 9 alle17.20 (dalle 14 verranno proposti esiti di indagini scientifiche in presentazioni "poster").

L'8° convegno Ricerca zoologia e botanica in Alto Adige verrà aperto a Bolzano

giovedì 4 settembre 2014

alle ore 9

al Museo di scienze naturali dell'Alto Adige

in via Bottai 1  

da Valentino Pagani, direttore del Dipartimento provinciale beni culturali, musei, patrimonio e mobilità , dalla direttrice della Ripartizione provinciale musei Karin Dalla Torre e da Vito Zingerle, direttore del Museo di scienze naturali dell'Alto Adige.

E' richiesta l'iscrizione entro lunedì 1° settembre alla segreteria del convegno, e-mail  petra.kranebitter@museonatura.it o tel. 0471 412973.

pf

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap