News / Archivio

News

Astronomia, musica e cabaret sabato sera al Planetarium

Come raccontare l'astronomia e il mistero dell'universo in una serata all'insegna di teatro, musica e cabaret. Questo il tentativo dell'artista Paul Hombach, che sabato 6 settembre, al Planetarium di San Valentino in Campo, porterà i visitatori a spasso per lo spazio con uno spettacolo sonoro e multimediale.

Il Planetarium di San Valentino al Campo sarà teatro di uno spettacolo decisamente fuori dal comune

L'idea di Paul Hombach, musicista, comico, cabarettista e astrofilo appassionato, parte da una serie di domande: le stelle pulsar sono più regolari di un batterista rock? Che suono produce un pianoforte nel vuoto assoluto? Einstein suonava il violino più veloce della luce? Le risposte saranno contenute in uno spettacolo multimediale, un vero e proprio viaggio sonoro alla scoperta dell'astronomia.

Chi volesse scoprire questo nuovo modo di guardare al cielo, comico e cosmico al tempo stesso, potrà recarsi al Planetarium di San Valentino in Campo, sabato 6 settembre, alle ore 20. Per assistere allo spettacolo, che sarà in lingua tedesca, occorrerà prenotarsi telefonicamente (0471 610020) nelle giornate di mercoledì (13.30-18), giovedì, venerdì e sabato (16-21). Costo del biglietto 15 euro, informazioni e prenotazioni anche via mail a info@planetarium.bz.it.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap