News / Archivio

News

Patrimonio della Provincia a quota 8,18 miliardi di euro

Ammonta a 8,18 miliardi di euro il patrimonio gestito dalla Provincia di Bolzano: circa la metà è rappresentato da beni mobili e immobili, ai quali si aggiungono i 2,668 miliardi del demanio stradale e gli importi più modesti di demanio idrico, foreste e Laimburg. La proprietà provinciale con il maggior valore è l'ospedale di Merano, che raggiunge i 164,5 milioni di euro.

L'ospedale di Merano è l'edificio di maggior valore di proprietà della Provincia

"Per poter amministrare tutte le competenze che ci sono garantite dalla nostra autonomia - commenta l'assessore al patrimionio Florian Mussner - dobbiamo avere acceso ad impianti e strutture necessarie, e tutto questo ha naturalmente un determinato valore". A quantificare il tutto ci ha pensato la Ripartizione provinciale amministrazione del patrimonio, che nel corso degli ultimi anni ha portato a termine un enorme lavoro di analisi e valutazione dei beni di proprietà della Provincia.

"Il patrimonio immobiliare - spiega il direttore della Ripartizione Josef Urthaler - ammonta a 4,064 miliardi di euro, ai quali vanno aggiunti i circa 122 milioni di beni mobili". L'edificio di maggior valore è l'ospedale di Merano (164,5 milioni) seguito da quello del capoluogo (148 milioni) e dalla sede della Libera Università di Bolzano (115 milioni). Tra i beni mobili, invece, vengono ricompresi ben 145.717 oggetti inventariati, fra cui 7.424 computer, 1.391 veicoli (compresi autobus e macchine operatrici), e 326 armi di servizio.

Circa il 41% dei beni mobili, tra l'altro, ricadono nella categoria "musei e collezioni", con ben 4.402 quadri e opere d'arte di proprietà della Provincia: tra questi gli oggetti di maggior valore sono l'altare di Santa Barbara di Hans Klocker, la pala del Guercino nella chiesa dei Domenicani a Bolzano, e opere di Egger Lienz, Franz von Defregger, Alexander Köster e Rudolf Stingl, la cui stima si aggira tra i 100mila e i 500mila euro. 

L'opera di archiviazione effettuata dagli uffici diretti da Urthaler comprende anche il patrimonio gestito dagli altri servizi provinciali. A cominciare dalla rete stradale, che ha un valore di 2,524 miliardi di euro, ai quali vanno aggiunti altri edifici e terreni che ricadono nella proprietà del demanio stradale sino a raggiungere i 2,668 miliardi.

La somma totale di 8,18 miliardi di euro, infine, viene raggiunta grazie alle proprietà del podere Laimburg (138 milioni), del demanio forestale (85,3 milioni) e delle risorse idriche. Solo quest'ultimo capitolo ha un valore stimato dalla Ripartizione provinciale amministrazione del patrimonio pari a 1,122 miliardi di euro.

mb

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap