News / Archivio

News

Servizi nel settore sociale, nuove possibilità con la legge sugli appalti

Sono necessari i bandi per l'assegnazione di un servizio? E in che modo gli operatori locali possono sfruttare questa occasione? A queste domande vuole dare risposte l'assessore Martha Stocker, che intravede nuove e migliori possibilità, grazie alla nuova legge sugli appalti, anche nel settore sociale.

"Il primo obiettivo che si pone la Giunta provinciale con l'elaborazione della nuova legge attualmente in fase di studio - spiega la Stocker - è quello innanzitutto di capire se sia realmente necessario indire una gara d'appalto per l'assegnazione di un determinato servizio. Sarà necessario decidere caso per caso con l'aiuto di tecnici ed esperti, e in ogni caso verranno percorse tutte le possibili strade giuridiche per capire se non si possano prevedere forme alternative e diverse rispetto alla classica gara".

L'obiettivo di fondo dell'assessore Martha Stocker, dunque, è piuttosto chiaro: "Mi voglio impegnare a fondo - sottolinea - affinchè gli operatori locali abbiano delle reali e concrete possibilità di vedersi assegnati determinati servizi, contribuendo in questo modo ad innescare un circolo virtuoso per il territorio anche dal punto di vista economico". A tale scopo, venerdì prossimo è in programma una riunione con un gruppo di esperti del settore sociale per elaborare una serie di proposte concrete per l'applicazione di questo principio.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap