News / Archivio

News

Presentato il “Rapporto provinciale sulla ricerca PISA-OCSE 2012”

Presentato questo pomeriggio (19 settembre) dal Servizio provinciale di valutazione il “Rapporto Provinciale sulla ricerca OCSE-PISA 2012” che analizza nel dettaglio i risultati emersi a livello provinciale dal Rapporto Pisa 2012.

Il Servizio provinciale di valutazione, in collaborazione con il Dipartimento Istruzione e formazione, ha presentato questo pomeriggio (19 settembre) ad u pubblico composto prevalentemente da dirigenti e docenti il "Rapporto Provinciale sulla ricerca PISA-OCSE 2012". Presenti all'esposizione dei dati anche l'intendente per le scuole di lingua tedesca, Peter Höllrigl, e l'ispettore Rudolf Meraner dell'Intendenza tedesca.

Nel suo indirizzo di saluto il direttore dell'Intendenza scolastica per le scuole di lingua italiana, Renzo Roncat, ha posto in rilievo l'importanza dei dati emersi dal Rapporto Pisa 2012 che permette di fare il punto sulla introduzione delle competenze in ambito scolastico.

Nel Rapporto esposto oggi i risultati della Provincia Autonoma di Bolzano sono analizzati in dettaglio, con l'auspicio che possano essere utili per una riflessione didattica sugli ambiti oggetto della rilevazione (Matematica, Lettura, Scienze, Problem solving, Financial Literacy).

I dati sono stati illustrati da Luisanna Fiorini, Roberto Ricci e Rossella Garuti del Servizio provinciale di valutazione per l'istruzione e la formazione in lingua italiana.

Il testo integrale del rapporto può essere scaricato dal sito dell'Intendenza scolastica:

http://www.provincia.bz.it/servizio-valutazione-italiano/ocse-pisa.asp

I prossimi incontri informativi si svolgeranno venerdì 26 settembre, presso l'istituto "Gandhi" di Merano e venerdì 10 ottobre presso il Polo scolastico di lingua italiana, in via Pra' delle Suore, a Bressanone.

 

 

FG

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap