News / Archivio

News

Deeg sulla partecipazione altoatesina al Congresso della famiglia

Le misure di politica per la famiglia adottate in Alto Adige sono state illustrate la settimana scorsa a Mosca al Congresso internazionale della famiglia. Ieri (22 settembre) i rappresentati della delegazione altoatesina in Russia hanno riferito all'assessore provinciale Waltraud Deeg sull'esito della partecipazione.

L'assessore comunale brissinese Paula Bacher e il direttore del Centro Borodina Pruss hanno informato l'assessore Deeg sul Congresso mondiale a Mosca

Quasi 50 Nazioni e oltre mille partecipanti hanno animato il Congresso mondiale della famiglia tenutosi a Mosca, al quale ha partecipato anche una delegazione altoatesina attraverso il Centro russo Borodina di Merano. Erano presenti tra gli altri l'assessore comunale di Bressanone Paula Bacher e Andrej e Irina Pruss del Centro Borodina, che al rientro hanno incontrato l'assessore provinciale alla famiglia Waltraud Deeg e riferito dell'esperienza in Russia. 

Con uno specifico stand allestito al Congresso la delegazione ha informato sulle misure di politica della famiglia adottate in Alto Adige dalla Provincia e dai Comuni. Sono stati illustrati i sostegni finanziari, le iniziative di formazione come i progetti "Bookstart" e "Lettera ai genitori", il Pass famiglia e l'audit famiglia-lavoro. Soddisfazione è stata espressa dall'assessore Deeg per l'interesse che i partecipanti al Congresso hanno mostrato verso le misure avviate in Alto Adige. "È importante che le queszioni relative alla famiglia siano discusse anche a livello internazionale per poter confrontare le misure adottate a livello transfrontaliero", ha concluso Deeg.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap