News / Archivio

News

Dalla Giunta: prevenzione e repressione contro la microcriminalità

I recenti atti di violenza registrati in Alto Adige hanno indotto la Giunta provinciale a discutere la possibilità di rivedere e migliorare le attività di prevenzione e repressione sul territorio. "Non vogliamo semplicemente voltarci dall'altra parte - ha sottolineato il presidente Arno Kompatscher - ma capire se e come possiamo intervenire".

Secondo il presidente altoatesino, infatti, il pacchetto di competenze e iniziative messe in campo dai servizi provinciali, che spaziano dalla scuola al lavoro, passando per la prevenzione soprattutto a livello giovanile, dovrebbe essere rivisto e, dove possibile, ampliato. "Occorre concentrarsi maggiormente sulle fasce a rischio - ha spiegato Kompatscher - perchè spesso gli autori di questi atti violenti sono gli stessi che hanno precedenti specifici in materia, hanno esperienze di precoci abbandoni scolastici, e non riescono a entrare nel mercato del lavoro. L'obiettivo, dunque, deve essere quello di "intercettare" questi giovani per tempo grazie al lavoro di prevenzione, e in questo senso vogliamo che tutti gli uffici provinciali prendano contatto con le associazioni e le istituzioni coinvolte per valutare le proposte migliori".

Da parte sua, invece, e per quanto riguarda più precisamente l'attività di repressione, la Giunta provinciale ha intenzione di raccogliere attorno ad un tavolo i vertici della Procura, della Questura e del Tribunale dei minori. "Vogliamo capire quali possibilità ci sono - ha proseguito il presidente Arno Kompatscher - di prevedere interventi aggiuntivi, rispetto alle pene normalmente previste dal codice, per i giovani che si macchiano di atti violenti. Si dovrebbe trattare di misure educative e formative in grado di combattere la reiterazione dei reati come, ad esempio, i corsi anti-aggressione già sperimentati in diversi stati europei".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap