News / Archivio

News

Scuola elementare Campo Tures: sì a progetto esecutivo per risanamento

Il Comune di Campo Tures intende risanare la scuola elementare. Il progetto esecutivo stilato dagli architetti Kurt Wiedenhofer e Giusi Sorrusca dello studio W2 Architekten è stato esaminato e accolto nei giorni scorsi dal Comitato tecnico provinciale che ha ritenuto adeguati i costi indicati in poco più di 3,5 milioni di Euro.

Come spiega l'arch. Stefan Bauer, dell'Ufficio Edilizia Est, l'edificio, costruito circa 100 anni fa è sotto tutela degli insiemi. La struttura edile sarà mantenuta ed adeguata alle moderne norme antincendio con la realizzazione di due vie di fuga. Inoltre, sarà migliorato l'isolamento termico per raggiungere lo standard CasaClima B. La Sovrintendenza ai Beni culturali ha rilasciato un parere per la coibentazione tramite intonaco isolante con eliminazione dei pannelli termici posizionati negli anni '80. Anche l'intonaco degli interni sarà completamente risanato.
In futuro gli oltre 240 alunni della scuola disporranno di ulteriori due classi rispetto alle 14 attuali. I due nuovi locali saranno ricavati dall'attuale alloggio di servizio del custode al 1° piano della soffitta, di cui i soffitti saranno risanati ed insonorizzati. Allo stesso piano è sistemata la scuola di musica.
Il Comitato tecnico accogliendo all'unanimità il progetto dal punto di vista tecnico, amministrativo ed economico, ritenendo adeguati i costi quantificati in poco più di 3,5 milioni di Euro, ha fatto alcune osservazioni. Nei corridoi pertinenti gli spazi comuni e la biblioteca è stato suggerita l'adozione di aperture trasparenti; inoltre, la biblioteca dovrà essere considerata ai sensi delle norme antincendio, un tratto a sè stante. A fronte di aule piccole si dovrebbe porre particolare attenzione all'acustica. Infine, dal momento che la concessione edilizia risale al 2009 ed il progetto ha subito alcune modifiche, secondo il Comitato tecnico il progetto attuale dovrebbe essere sottoposto nuovamente all'esame del Comune di Campo Tures.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap