News / Archivio

News

Moria di pesci nel rio Falzes: si presume avvelenamento

Una moria di pesci – tra gli 80 e i 100 esemplari – si è registrata ieri sera nel rio Falzes sopra il lago di Issengo. Le cause sono state analizzate dall’Ispettorato forestale e dall’Ufficio provinciale tutela delle acque: si propende per una sostanza tossica fatta defluire nel torrente attraverso il canale dell’acqua piovana.

Decine di trote morte nel rio Falzes (Foto: Ufficio provinciale tutela delle acque)

La notizia di una moria di pesci nel rio Falzes sopra il lago di Issengo è giunta verso le 18.30 di ieri (giovedì) alla stazione forestale di Chienes. Il sopralluogo dei tecnici provinciali ha permesso di verificare che si trattava di circa 80-100 trote, in parte piccole ma anche di esemplari fino a 30 cm di lunghezza. I pesci morti sono stati rinvenuti al di sotto del punto in cui il canale dell'acqua piovana di Issengo paese sfocia nel torrente. Singoli esemplari di trote sono stati prelevati e inviati per l'esame di rito all'Istituto zooprofilattico di Bolzano.

Considerate le dimensioni della moria di pesci in un tempo relativamente breve, gli esperti propendono per una morte dovuta a un avvelenamento acuto, provocato presumibilmente da una sostanza tossica fatta defluire nel canale dell'acqua piovana e finita quindi nel rio Falzes. Un campione dell'acqua del canale è stato prelevato e inviato al Laboratorio analisi dell'acqua dell'Agenzia provinciale per l'ambiente.

pf

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap