News / Archivio

News

Meno dell'1% sciopera nelle scuole italiane, il 25% in quelle ladine

L'adesione allo sciopero del pubblico impiego di oggi (1° dicembre) fa registrare dati decisamente differenti nelle scuole altoatesine, in particolare fra le tre Intendenze. Nelle scuole italiane il dato non supera l'1%, in quelle tedesche si attesta attorno al 3,5%, mentre in quelle ladine raggiunge il 25%.

Nelle scuole di lingua italiana, il numero degli insegnanti che hanno aderito allo sciopero si è fermato a quota 17, a cui bisogna aggiungere un dirigente scolastico. Alla luce dei 2.038 insegnanti in attività, la percentuali di coloro che hanno incrociato le braccia raggiunge lo 0,87%.

Dati leggermente più elevati nelle scuole in lingua tedesca, dove si registrano 176 astensioni dal lavoro, con percentuali che vanno dal 3,4% per insegnanti con contratto a tempo indeterminato, e il 3,9% per coloro che hanno un contratto a termine.

Di tutt'altro tenore, invece, i dati che arrivano dalle vallate ladine: all'Istituto comprensivo Badia hanno aderito allo sciopero 46 insegnanti su 64, pari al 72%, mentre a quello di Ortisei si è arrivati al 50% con 35 docenti su 69 che hanno incrociato le braccia. Tenendo conto dell'unico scioperante preso l'Istituto comprensivo di Selva e della quota zero ottenuta alle scuole superiori, la percentuale globale di adesioni nella scuola ladina arriva a quota 25,74%.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap