News / Archivio

News

Da gennaio novità per l’assegno statale al nucleo famigliare e di maternità

L’Agenzia per lo sviluppo sociale ed economico comunica che, a partire dal prossimo mese di gennaio, per la presentazione delle domande per l’assegno statale al nucleo famigliare (spettante a genitori con almeno tre figli minori) e per l’assegno statale di maternità è necessario presentare l’attestazione ISEE.

L'Agenzia per lo sviluppo sociale ed economico informa che da gennaio i richiedenti le prestazioni potranno recarsi ai patronati per la presentazione della domanda soltanto se in possesso dell'attestazione dell'ISEE, l'indicatore della situazione economica equivalente, così come modificato recentemente a livello statale (DPCM n. 159 del 5.12.2013).

L'attestazione dell'ISEE potrà essere richiesta ai CAAF presenti su tutto il territorio provinciale (informazioni e indirizzi sono disponibili sul sito dell'Agenzia all'indirizzo http://www.provincia.bz.it/asse/) i quali, secondo la tempistica prevista dal regolamento statale, consegneranno la certificazione dell'ISEE al cittadino dopo dieci giorni dalla presentazione della richiesta.

Qualora, nell'imminenza della scadenza per la presentazione della domanda di assegno al nucleo famigliare (31 gennaio 2015), il cittadino non fosse in possesso dell'attestazione ISEE potrà comunque inoltrare al patronato la domanda per l'assegno al nucleo presentando la ricevuta, rilasciata dal CAAF, di avvenuta richiesta dell'ISEE.

Sul sito dell'Agenzia, all'indirizzo http://www.provincia.bz.it/asse/, sono inoltre pubblicati, oltre alle informazioni sui CAAF, anche i giorni di chiusura dei Patronati durante il periodo natalizio.

 

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap