News / Archivio

News

Pro-Green: il 2 marzo convegno su energia e edilizia nell'Euregio

Come si evolverà il mercato delle energie rinnovabili in Italia? Ci sarà un nuovo sistema di incentivazione e con quale modalità verranno erogati gli incentivi? A queste e altre domande risponderà il convegno "Pro-Green: rinnovabili ed edilizia nell'Euregio", che si terrà lunedì 2 marzo al TIS innovation park di Bolzano e che sarà aperto dal presidente della Provincia Arno Kompatscher.

Energie rinnovabili e edilizia al centro del convegno dell'Euregio il 2 marzo a Bolzano

Nel convegno del 2 marzo al TIS di Bolzano non si affronteranno solo i temi legati al mercato, bensì anche le modalità di sostegno alla ricerca e innovazione nel settore energetico sia in Alto Adige che in Tirolo. Inoltre verranno presentati i risultati del progetto "Pro-Green: network transfrontaliero tra Land Tirol e Provincia di Bolzano nei campi dell'edilizia sostenibile e delle energie rinnovabili". In particolare si illustreranno gli strumenti sviluppati nell'ambito del progetto come per esempio una guida ai servizi per le imprese e un database delle aziende operanti nei due settori.

Saranno anche presentati alcuni progetti di cooperazione transregionale e sarà discusso come rafforzare la cooperazione fra il network del progetto Pro-Green e il Distretto Tecnologico Trentino per l'energia e l'ambiente. Infine saranno proposte dodici brevi presentazioni di aziende dell'Euregio come spunto per possibili cooperazioni a livello transregionale che potranno essere approfondite nel corso della manifestazione. Durante l'evento è prevista una breve presentazione delle aziende del gruppo di lavoro del TIS sull'efficienza energetica nei processi produttivi, con cui si potrà parlare nel pomeriggio alla MINI-EXPO.

Il convegno "Pro-Green" sarà inaugurato a Bolzano

lunedì 2 marzo

alle 9.45

al TIS innovation park, in via Siemens 19

dal presidente Arno Kompatscher. Prevista la traduzione simultanea italiano-tedesco. La partecipazione è gratuita ma l'iscrizione al convegno è obbligatoria entro sabato 28 febbraio. Contatti: Elisa Bonadio, tel. 0471 068040.

 

pf

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap