News / Archivio

News

Ass. Stocker e associazione People First a confronto su legge inclusione

La bozza per la legge provinciale sull'inclusione e la partecipazione delle persone diversamente abili è stata al centro del colloquio fra l'assessora provinciale alla sanità e politiche sociali Martha Stocker e i rappresentanti del gruppo di autorappresentanza di persone con difficoltà di apprendimento "People First".

Ass. Stocker e associazione People First a confronto su legge inclusione

I rappresentanti di "People First" hanno commentato positivamente il documento che propone in un linguaggio semplice e chiaro i contenuti della prevista legge provinciale sull'inclusione e la partecipazione delle persone diversamente abili, predisposto in collaborazione fra gli esperti del Dipartimento e quelli dell'associazione al fine di rendere accessibili anche contenuti complessi alle persone con difficoltà di apprendimento.

"People First" è un gruppo di autorappresentanza di persone con difficoltà di apprendimento che ritengono essere in prima persona gli esperti della propria condizione e, quindi, desiderano pertanto presentare direttamente le proprie esigenze ed i propri obiettivi, pur affiancati da assistenti sociali per realizzarli. Il gruppo, che fa parte dell'associazione "Lebenshilfe" è presieduto da Jochen Tutzer, sua vice è Karin Saltuari.  "People First" sostiene e aiuta altre persone con difficoltà di apprendimento fornendo informazioni sugli obiettivi perseguiti, organizzando corsi e congressi per migliorare l'informazione e predisponendo pubblicazioni in un linguaggio semplice e chiaro, al fine di rendere accessibili anche contenuti complessi.

Un altro argomento trattato durante l'incontro con l'assessora Stocker, quello riferito al desiderio di ottenere una retribuzione commisurata al lavoro svolto e non semplicemente una "mancia". L'assessora da parte sua ha detto di condividere l'argomentazione e di ritenere questo tema una delle sue più grandi sfide, perché le sta veramente a cuore che sia stimato il valore adeguato della prestazione prodotta quale lavoro a tutti gli effetti
Altrettanto importanti per gli associati di "Peole First" sono l'inclusione nelle attività del tempo libero e nelle attività sportive e soprattutto essere considerati e presi sul serio. Facendo un esempio, è stato detto in sede di visita medica, il medico dovrebbe rivolgersi al diretto interessato e non al genitore o accompagnatore.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap