News / Archivio

News

Festeggiati a Bressanone i dipendenti provinciali in pensione

Nella scuola agricola e di economia domestica Salern a Bressanone si è svolta ieri sera (19 maggio) la festa di commiato per la seconda parte dei 156 dipendenti provinciali andati in pensione nel 2014. Il grazie per il servizio assicurato negli anni alla comunità è stato formulato dall’assessora provinciale Waltraud Deeg e dal direttore generale Hanspeter Staffler.

L'assessora Deeg e il direttore generale Staffler hanno ringraziato a Bressanone circa 40 neopensionati provinciali (Foto: USP/Ripartizione personale)

Circa 40 ex dipendenti della Provincia provenienti da Alta val d'Isarco, Pusteria e val d‘Isarco si sono ritrovati alla festa organizzata in loro onore dalla Ripartizione personale. Nel suo saluto l'assessora Deeg ha definito il lavoro svolto un contributo fondamentale per attuare concretamente le conquiste dell'autonomia.

Deeg ha ricordato alcune tappe centrali in questo percorso di sviluppo dell'Alto Adige: i primi concorsi pubblici organizzati nel 1979 dopo l'introduzione della proporz, la nuova regolamentazione finanziaria del 1989, il trasferimento di competenze dallo Stato alla Provincia nel corso degli anni. "E ogni competenza ha significato iniziare un lavoro di costruzione nei nuovi settori di attività", ha ricordato l'assessora. Il congedo dei neopensionati è stato allietato da otto giovani musicisti dell'istituto musicale di Bressanone mentre l'aspetto culinario è stato assicurato dal team della scuola professionale Salern guidata dalla preside Juliane Gasser Pellegrini.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap