News / Archivio

News

Cercasi assistente per il Centro visite Gruppo di Tessa a Naturno

La Provincia cerca la persona adatta a cui affidare la gestione del Centro visite del parco naturale Gruppo di Tessa a Naturno. Il contratto di lavoro è a tempo determinato. Gli interessati, in possesso dei necessari requisiti, possono presentare domanda entro il 1° giugno.

Cercasi assistente per il Centro visite Gruppo di Tessa a Naturno

L'Amministrazione provinciale cerca per la ripartizione Natura, paesaggio e sviluppo del territorio un assistente per le aree protette a cui affidare la gestione del Centro visite del parco naturale Gruppo di Tessa con contratto di lavoro a tempo determinato e sede di servizio a Naturno. Le mansioni prevedono inoltre la guida per scolaresche e altri gruppi, l'elaborazione e la realizzazione di progetti nell'ambito dell'educazione ambientale, il coordinamento del personale stagionale, il sostegno al responsabile dell'area protetta nell'attività amministrativa del parco naturale.

I candidati dovranno avere il diploma di scuola media inferiore nonché diploma di fine apprendistato quale giardiniere oppure in un mestiere della lavorazione del legno unito ad esperienza professionale triennale nel settore, oppure l'assolvimento della terza classe di un istituto tecnico agrario o il diploma di un corso di formazione o istruzione professionale almeno triennale ad indirizzo agricolo, forestale o di tecnologia del legno. Richiesto l'attestato di bilinguismo C. Vengono preferiti i candidati con buone conoscenze linguistiche in tedesco, italiano e inglese.

Le domande dovranno essere inoltrate con il curriculum vitae all'Amministrazione provinciale, Ufficio assunzioni personale, via Renon 13, Bolzano entro il 1 giugno 2015. Per ulteriori informazioni: tel. 0471/412101.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap