News / Archivio

News

Deeg incontra rappresentanti della terza età

Il ruolo della terza età nella famiglia e le sfide nell'utilizzo delle nuove tecnologie sono stati i temi discussi dall'assessora provinciale alla famiglia Waltraud Deeg con il direttivo del Südtiroler Seniorenbund, associazione rappresentativa degli anziani.

L'assessora Deeg ha incontrato i rappresentanti della terza età (Foto USP/Hannes Wisthaler)

"Assieme al Seniorenbund vogliamo rafforzare la consapevolezza che la terza età rappresenta, con la sua competenza e la sua esperienza, una preziosa risorsa per l'intera società. Gli anziani sono un sostegno importante per la famiglia e per il volontariato", ha sottolineato l'assessora Deeg. In tal senso ha rimarcato l'importanza di garantire offerte trasversali a tutte le generazioni nei vari ambiti di vita, dalla casa alla formazione. Le strade per concretizzare al meglio questo impegno sono state approfondite nell'incontro a Bolzano con il direttivo del Seniorenbund, associazione terza età di lingua tedesca.

Si è parlato anche del processo di digitalizzazione e del fatto che l'espletamento di molte pratiche online, ad esempio la prenotazione elettronica di visite mediche, rappresenta oggi un ostacolo da non sottovalutare proprio per le persone anziane. L'assessora Deeg ha assicurato che si sta lavorando per individuare possibili soluzioni, ben sapendo che il processo di digtalizzazione non può essere fermato. "Stiamo verificando le possibilità di organizzare offerte specifiche sul territorio e di lavoro di rete con i patronati, le associazioni e i Comuni." Si punta anche al coinvolgimento dei giovani a sostegno degli utenti anziani nell'utilizzo della tecnologia informatica e dei media digitali.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap