News / Archivio

News

Concerto "Ponti per la pace" il 6.06 a Ora

La banda musicale dell'Euregio, dopo averlo proposto a Innsbruck il 23.05 e a Trento il 24.05, sabato 6 giugno 2015, alle ore 20.00, nell'Aula Magna, a Ora, si esibisce nel concerto "Ponti per la Pace" . L'ingresso è libero.

La banda musicale dell'Euregio (Tirolo-Alto Adige-Trentino), diretta da Meinhard Windisch, Marco Somadossi e Wolfram Rosenberger propone un programma di musiche che si ispirano al tema della "pace" in occasione dei 100 anni dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale. Il Primo Conflitto Mondiale è stato causa di sofferte divisioni particolarmente per i territori di Alto Adige, Tirolo e Trentino, oggi nuovamente uniti sotto il nome di Euregio, ( pensiamo solo al confine del Brennero e a quello che per decenni ha rappresentato).
Attraverso musiche di carattere diverso, ma che si ispirano ai temi della pace e della riconciliazione, l'intento perseguito è quello di far sentire le popolazioni dei tre territori unite da valori e tradizioni che da secoli le accomunano anche musicalmente.

Appuntamento con il concerto "Ponti per la pace" e la banda musicale dell'Euregio, sabato 6 giugno 2015, alle ore 20.00, nell'Aula Magna, a Ora. L'ingresso è libero.

 

 

 

PROGRAMMA



Marco Somadossi

  

  

Fanfare and Hymn for the Peace

dirige: Marco Somadossi

Bert Appermont

Choralia

dirige: Meinhard Windisch

Rainer Padberg

Concert Ouvertüre

dirige: Wolfram Rosenberger

Eric Whitacre

October

dirige: Marco Somadossi

Karel Deseure

Freedom for friends

dirige: Meinhard Windisch

Rainer Padberg

Festchoral

dirige: Wolfram Rosenberger

Guiseppe Verdi*

AIDA -Inno e Marcia trionfale*

dirige: Marco Somadossi

Samuel Barber

Commando Marsch

dirige: Wolfram Rosenberger

 

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap