News / Archivio

News

Lavoro in Baviera: incontro informativo per assistenti all'infanzia

Si è svolto recentemente un incontro informativo presso il Centro di mediazione al lavoro di Bolzano per assistenti all'infanzia interessate ad un posto di lavoro in Baviera. Sono oltre 11.000 attualmente i posti di lavoro per assistenti all’infanzia disponibili in Baviera, circa 1000 solamente a Monaco.

Dal 2013 si sono aperte nuove opportunità di lavoro in Germania per assistenti all'infanzia ed educatrici dotate di specifica formazione. Sono ricercate le figure professionali nei settori socio-pedagogico e della pedagogia educativa, personale per l'assistenza all'infanzia e per l'integrazione di bambini con disabilità.

L'opportunità si rivolge anche a studenti della facoltà di scienze della formazione della LUB a Bressanone e delle scuole provinciali per le professioni sociali.

"Il Centro di mediazione al lavoro di Bolzano opera in collaborazione con agenzie di collocamento tedesche ed attualmente vi è richiesta di queste specifiche figure professionali, la cui formazione viene particolarmente apprezzata in Baviera" afferma il direttore della Ripartizione lavoro, Helmuth Sinn.

Anche per i datori di lavoro queste figure professionali dell'Alto Adige sono molto interessanti. "Le agenzie tedesche ci confermano che la formazione in Alto Adige è ritenuta di alto livello e molto simile a quella effettuata in Germania", conclude Sinn.

Nel corso dell'incontro nove assistenti all'infanzia hanno manifestato il proprio interesse per quest'opportunità occupazionale in Baviera e prossimamente prenderanno parte ad un soggiorno a Monaco presso una struttura per l'assistenza all'infanzia. Dalla scorsa estate 15 assistenti hanno già sottoscritto un contratto di lavoro o hanno svolto un praticantato in Baviera. Il prossimo incontro si svolgerà all'inizio del 2016.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap