News / Archivio

News

Caccia: sarà tutelata la competenza autonoma

"I nostri sforzi per affermare la competenza nel settore venatorio registrano un primo successo": così l’assessore provinciale Arnold Schuler commenta la decisione della Corte costituzionale di sospendere per il momento il procedimento su un ricorso pendente relativo all’esercizio venatorio nei parchi naturali.

Il 20 ottobre sulla questione della caccia nei parchi naturali avrebbe dovuto esprimersi la Corte costituzionale, a cui il TAR di Trento aveva demandato la decisione in merito a un ricorso presentato in Trentino, "ma ora il pronunciamento è stato rinviato - spiega Schuler - perché la Commissione dei 12 ha già approvato una modifica della specifica norma di attuazione dello Statuto di autonomia, che poi approderà nel Consiglio dei Ministri per il varo definitivo." La norma, continua l'assessore, "afferma sia la competenza dell'Alto Adige e del Trentino nella materia che quella di disciplinare con legge provinciale l'esercizio venatorio nei parchi naturali."

"Partiamo dal presupposto - conclude Schuler - che la caccia abbia un effetto di regolazione sull'ambiente e pertanto non escludiamo dalla pratica venatoria i parchi naturali. Con la prevista modifica della norma di attuazione dello Statuto si punta a risolvere definitivamente il contenzioso fra la normativa statale e quella provinciale sulla caccia nei parchi naturali."

  

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap