News / Archivio

News

Soluzione per ricettari medici: conferenza stampa domani, mercoledì 23

Persistono i ritardi nella fornitura dei blocchetti rossi dei ricettari medici e la Giunta provinciale ha incaricato l'Aziendsa sanitaria di individuare una soluzione interna per superare l'impasse. I dettagli tecnici sulla soluzione transitoria e lo stato di attuazione del progetto ricetta digitale saranno illustrati domani (mercoledì 23) in una conferenza stampa a Bolzano.

I persistenti problemi tecnici nella tipografia dello Stato a Foggia e i continui ritardi nella fornitura dei ricettari medici in Alto Adige stanno conducendo, come in altre Regioni, all'esaurimento delle scorte di blocchetti rossi a disposizione dell’Azienda sanitaria provinciale. C’è il rischio che i ricettari del Servizio sanitario nazionale non arrivino in tempo.

Per questa ragione la Giunta ha incaricato oggi l’Azienda sanitaria di individuare una soluzione interna per superare questa incombente difficoltà. "La situazione non è più giustificabile: dobbiamo fare in modo che malgrado questi problemi tecnici e organizzativi della tipografia statale le persone abbiano la certezza che il loro medico possa prescrivere medicinali, visite e prestazioni sanitarie", sottolinea l'assessora provinciale alla sanità Martha Stocker.

Già ora, come prima misura attuata, negli ospedali vengono prescritte prestazioni mediche senza l’utilizzo del modulo cartaceo, per lasciare i ricettari a disposizione prioritariamente dei medici sul territorio. E con una delibera della Giunta provinciale si richiede all’Azienda sanitaria, alla Ripartizione provinciale sanità e a Informatica Alto Adige Spa (SIAG) di accelerare in via di urgenza il passaggio alla ricetta digitale.

La soluzione transitoria interna sui ricettari e il punto sulla digitalizzazione delle prescrizioni mediche saranno illustrati in una conferenza stampa

domani, mercoledì 23 marzo 

alle ore 10 

nella Sala stampa di Palazzo Widmann 

in piazza Magnago 1 a Bolzano

dal direttore del Dipartimento provinciale sanità Michael Mayr, dal direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale Thomas Schael, dal direttore della Ripartizione prestazioni e territorio dell’AS Martin Matscher e dal responsabile del progetto di digitalizzazione delle ricette nella Ripartizione sanità Johannes Ortler.

 

 

 

 

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap