News / Archivio

News

Agricoltura bio: l'11 agosto presentazione ricerche su frutta e vite

L'11 agosto la presentazione delle ricerche del Centro di sperimentazione Laimburg e della Fondazione Mach di San Michele sull'agricoltura biologica.

Il primo appuntamento è previsto in mattinata con gli esperti della Fondazione E. Mach a San Michele, che presenteranno le loro ricerche e risultati nella viticoltura biologica: quest’anno si parlerà tra l’altro delle strategie di lotta contro la peronospora e del contenimento di Planococcus ficus (la cocciniglia che danneggia la vite).

Nel pomeriggio gli esperti del Centro Laimburg proporranno visite guidate nei campi sperimentali a Laimburg e spiegheranno i risultati delle sperimentazioni pluriennali sulla gestione del suolo e il diradamento in frutticoltura biologica. L'attenzione è posta sulla biodiversità funzionale, sul sistema Keep-In-Touch®, che permette una copertura totale del frutteto, sulla regolazione delle erbe infestanti, sulla gestione della varietà Cripps Pink in agricoltura biologica.

I due momenti di approfondimento sull'agricoltura biologica sono in programma

giovedì, 11 agosto

dalle 9 alle 12.30 (viticoltura) 

alla Fondazione Mach a San Michele all'Adige

e a seguire

dalle 14 alle 17 (frutticoltura)

al Centro di sperimentazione Laimburg a Vadena.

 

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap